Quest'anno ci saranno ben 5 treni straordinari a disposizione dei cittadini e dei turisti diretti alla Sagra del Fuoco di Recco, il 7 e l'8 settembre. Li ha messi a disposizione, per creare le migliori condizioni di flusso e deflusso dalla festa cittadina, l'assessorato ai trasporti della Regione. "Quest'anno - ha spiegato l'assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco - abbiamo deciso di aumentare il numero di treni messi a disposizione dalla Regione Liguria per la Sagra dei Fuochi , sia verso La Spezia che verso Genova, per andare incontro alle esigenze turistiche, consentire la maggiore affluenza, evitando i disagi e riducendo il numero di mezzi privati, tenendo conto che in questo modo in due sere sarà possibile trasportare via treno circa 4 mila persone". I cinque treni sono previsti nelle notti tra mercoledì 7 e giovedì 8 settembre con partenza da Recco alle 0.25 e arrivo a Genova Brignole alle 1.02, sia mercoledì che giovedì, giornata in cui si aggiunge un ulteriore treno regionale con partenza da Recco alle 1.15 e arrivo a Genova Brignole alle 1.52. A questi tre treni si aggiungerà, la sera del 7 settembre il treno regionale con provenienza da Ventimiglia e diretto alla Spezia con partenza da Recco alle 0.08 e arrivo alla Spezia centrale alle 1.42 e fermate in tutte le stazioni. Giovedì 8 settembre, in occasione della serata più importante, é previsto il treno regionale con partenza da Recco alle 1.18 e arrivo a Sarzana alle 3.04 con fermate in tutte le stazioni.
Cronaca
5 treni straordinari per la Sagra del Fuoco
1 minuto e 14 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità