Un piano di promozione turistica per l'entroterra ad hoc e autonomo, dedicato ai percorsi di mountain bike e cicloturistici e a tutte quelle attività outdor, dal trekking all'escursionismo. Come accade nelle Langhe in Piemonte e nelle colline senesi, in Toscana. A consigliarlo è l'assessore al turismo della Regione Liguria, Angelo Berlangieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione del salone TLE-Travelling Likes Experience della Spezia. "L'entroterra ligure, con i suoi bellissimi borghi e per queste attività, è frequentato dal 15% dei 50 milioni di presenze turistiche che ogni anno si registrano in Liguria, numeri destinati a crescere, soprattutto gli ospiti stranieri". "Promuovere il turismo di destinazione fine a se stesso - ha concluso Berlangieri - oggi non serve a nulla. Il turismo che oggi si muove è quello di motivazione e la Liguria ha tutte le carte in regola per muoversi in questa direzione".
Cronaca
Turismo, Berlangieri: "Piano per l'entroterra"
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità