Cronaca
Carceri, allarme sovraffollamento in Liguria: in otto in una celle da tre
47 secondi di lettura
Gli istituti penitenziari della Liguria "hanno superato la ricettività massima tollerabile delle strutture: al 31 agosto scorso i detenuti sono 1.814 a fronte di 1.140 posti letto". Lo denuncia Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto e commissario per la Liguria del Sappe, il sindacato di polizia penitenziaria. Dei 1.813 detenuti, il 60% sono stranieri e il 40% tossicodipendenti. Per effetto della legge sulla detenzione domiciliare, i detenuti che hanno abbandonato il carcere sono solo 127 e di quelli che restano tra le mura degli istituti di pena lavora solo il 15%. Celle da tre posti letto sono occupate, oggi, da otto detenuti. "La situazione della polizia penitenziaria in Liguria è critica - ha detto Martinelli -. Ci sono in servizio circa 800 agenti per oltre 1.800 detenuti. Eppure nessuno fa nulla per deflazionare le carceri. Mi chiedo se ha contezza di questa drammaticità l'assessore regionale alle politiche della sicurezza dei cittadini, Claudio Montaldo, che sembra del tutto disinteressato alle criticità penitenziarie liguri".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità