"Quest'anno abbiamo seguito essenzialmente due filoni: quello della comicità di alto spessore e quello del teatro contemporaneo". Questi gli ingredienti scelti dal direttore Carlo Repetti alla presentazione della nuova stagione del Teatro Stabile, questa mattina a Genova. Una quarantina di spettacoli, da ottobre a giugno, fra produzioni e ospitalità, oltre a varie manifestazioni collaterali, tra le quali si cita l'ormai consueta rassegna 'Le grandi parole', quest'anno dedicata ai "Dialoghi di Platone". L'inaugurazione sarà nel doppio segno di Moliere e di Goldoni: al Duse, l'11 ottobre, con 'Don Giovanni', una coproduzione fra Stabile e Compagnia Gank, con la regia di Zavatteri, alla Corte con il classico 'Arlecchino servitore di due padroni', regia di Strehler, Ferruccio Soleri protagonista.
Cronaca
Teatro, lo Stabile apre con il "Don Giovanni"
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità