Cittadini e bagnanti della zona se ne lamentavano da tempo: uno strano odore di fogna nei pressi di via Ovada, vicino alle acque del Leira, a Genova. Le tante segnalazioni hanno indotto il Corpo forestale della Provincia di Genova a eseguire un controllo che ha portato alla scoperta di un collettore di acque nere domestiche che scaricava direttamente nel fiume. Un tubo di plasitca, illegale per gli scarichi fognari, che versava direttamente nelle acque bianche, a pochi centimetri dalla rete fognaria regolare, gli scarichi di alcune abitazioni. Le indagini al catasto hanno portato all'identificazione dei 16 trasgressori che hanno ricevuto delle sanzioni amministrative.
Cronaca
Fogna abusiva nelle acque del Leira
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità