Cronaca
Satellite sulla terra, Protezione Civile: "Meglio restare a casa"
53 secondi di lettura
"E' meglio rimanere in casa, almeno fino alle 22". Questo il consiglio della Protezione Civile della Regione Liguria, in allerta per la caduta di alcuni frammenti del satellite UARS, che tra stasera e la mattinata di domani dovrebberocadere sulla terra. Secondo degli studi, anche in Italia, Liguria compresa." L'ora X scatta alle 21.25 fino alle 22.03", fa sapere Maria Luisa Gallinotti, dirigente della Protezione Civile. E le norme precauzionali non finiscono qui. Un'ora e mezza prima dell'ora di impatto, che sarà definita con precisione nel corso del pomeriggio, verrà chiuso lo spazio aereo interessato, per un raggio di diverse decine, e forse centinaia di chilometri. "Inoltre - aggiunge Gallinotti - nel caso precipitassero dei frammenti, è bene non toccare nulla. Potrebbero essere contaminati". La situazione è continuamente monitorata. "Abbiamo contattato i sindaci e adesso non rimane che aspettare". Possono essere pericolosi i residui che superano l'atmosfera (che quindi non vengono bruciati)? "No, affatto - continua Gallinotti - Ma è meglio fare attenzione comunque".
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta