Cronaca
LA PALUDE SI MUOVE
1 minuto e 10 secondi di lettura
La palude si muove. La candidatura del professor Marco Doria alle primarie allargate del centro sinistra, al di là delle prospettive di successo, ha un effetto vivificante in una stagnante situazione politica che gira come una vite su nomi, dispetti, sondaggi abbastanza ridicoli, in attesa di un messia che tolga al Pd le castagne dal fuoco. Doria ha un cognome che è una garanzia e una indipendenza provata da quello che ha fatto. Potrebbe essere una replica di Giuliano Pisapia a Milano? Non è da escludere: appartiene come Pisapia a una grande famiglia di professionisti, non ha atteggiamenti estremistici e può piacere ai moderati illuminati, ha una netta collocazione a sinistra senza se o senza ma. Ma Genova non è Milano e il Pd ex Pci genovese non è lo stesso di quello milanese. Genova ha una tradizione comunista di fedeltà al partito nonostante tutto quello che viene fatto ancora per scardinarlo. Se il Pd ex Pci dice, molti accettano anche controvoglia quello che ha deciso. Quindi le repliche pari-pari mi sembrano azzardate e rischiose. Limitiamoci, per ora, a osservare che sta succedendo qualcosa e qualcosa di interessante, almeno sul piano del dibattitto politico-culturale, e sulla prospettiva, davvero augurabile, di un confronto alto, su temi strategici per Genova e non limitato a questioni caratteriali che in realtà nascondono piccoli interessi di piccoli poteri cittadini che non vogliono perdere il potere.
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale