Cronaca
Scioperi, Usb dice stop al trasporto pubblico locale il 3 ottobre
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sciopero nazionale di 24 ore, lunedì prossimo, 3 ottobre, nel trasporto pubblico locale. Lo ha indetto l'Unione Sindacale di Base contro il taglio del 70% delle risorse dedicate al settore, "che sta già producendo esuberi, taglio di salario, aumento delle tariffe e diminuzione del servizio". Saranno rispettate, ricorda il sindacato, le fasce di garanzia, diverse di città in città. In una nota, l'Usb invita "tutti i lavoratori del trasporto pubblico locale a fermarsi per bloccare la distruzione del tpl e per difendere il futuro occupazionale di 150 mila lavoratori del settore, il diritto alla mobilità, la natura pubblica del servizio e la volontà popolare espressa con il referendum del 12 e 13 giugno. Il sindacato di base spiega che "istituzioni locali, aziende e sindacati complici stanno confezionando piani industriali che colpiscono i livelli occupazionali senza affrontare le problematiche generate dalle gestioni 'allegre' delle aziende, che con parentopoli, appalti e sub appalti hanno depredato e continuano a depredare il denaro pubblico". Secondo l'Usb, "si sceglie invece di tagliare il servizio ed a questo scopo si predispongono gli strumenti per liberarsi di parte dei lavoratori, come dimostra la costituzione degli ammortizzatori sociali per il settore, ovvero cassa integrazione sulle spalle della collettività".
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso