Sport

1 minuto e 30 secondi di lettura

Tra GT Open ed Euro F.3, il circuito di Monza fa da cornice alle gare più divertenti della stagione. Belle, emozionanti e combattute dal primo all'ultimo metro entrambe le categorie, con una serie notevole di sorpassi mozzafiato, alcuni ad altissimo livello di rischio.  

In International GT Open la classifica generale si accorcia ulteriormente e Frezza-Lopez rientrano in corsa per il titolo. In Super Gt il dominio Ferrari è assoluto con cinque vetture di Maranello ai primi cinque posti. La F458 di Peter-Bronizewski (Ferrari Kessel) chiude Gara-1 con una vittoria perentoria quanto meritata in una stagione finora travagliata. Al secondo posto Frezza-Lopez (Vittoria Competizioni) con una F430 che sembrava ormai al capolinea. Sul podio anche Garofano-Rangoni (AF Corse) che sfruttano una toccata tra Montermini e Ceccato. In classifica guida sempre Ayari con 3 punti di vantaggio su Montermini-Moncini e 8 su Ramos, ma sono otto i piloti che possono ancora puntare al titolo. In GTS vittoria strepitosa di Roda-Ruberti (Porsche Autorlando), seguiti da Bontempelli-Gattuso (Ferrari Kessel) e Di Marco-Puglisi (Mercedes Y&S). L'Aston Martin Villois costretta al ritiro per noie elettroniche. Per la vittoria finale della categoria Gianluca Roda accorcia lo svantaggio verso il duo Ferrari Kessel. In Gara-2 partirà in pole il soprendente Niki Cadei (Ferrari 430 AF Corse) affiancato da Montermini (Ferrari Villorba).
 
In Euro F.3 Open record di sorpassi ed emozioni. Vittoria tutta italiana per David Fumanelli e il team RP Motorsport. Sul podio anche due svizzeri, il debuttante Amberg (Emiliodevillota) e il leader della classifica Fontana (Corbetta Competizioni). 
 
Per Gara-2 le prime a scendere in pista saranno le monoposto di Euro F.3, a seguire le berlinette del GT Open. Entrambe le manche saranno trasmesse oggi in diretta da Monza su Primocanale Sky 515 a partire dalle 12:00, e in replica integrale alle 23:00.