Cronaca
Porto Antico, inaugurato punto d'imbarco per disabili
54 secondi di lettura
Un punto di imbarco per permettere alle persone con difficoltà motorie di poter accedere con facilità al mare e di praticare attività come la barca a vela, a motore, la canoa e il kayak. E 'la nuova struttura del porto Antico di Genova, inaugurata oggi presso il ponte Spinola, da Fabio Pesto, presidente Assonautica di Genova, Paolo Odone, presidente della Camera di Commercio e l'assessore comunale alle Politiche sociali Roberta Papi. Il Pequod, questo il nome del sollevatore, permetterà, grazie all'utilizzo di un'apposita imbragatura, di gestire in modo semplice e sicuro anche le disabilità più gravi, dando sostegno e contenimento alle parti più a rischio. “La passione per il mare – commenta Fabio Pesto – accomuna da sempre ragazzi e adulti e dovrebbe essere un’opportunità per tutti. Siamo orgogliosi di poter contribuire attivamente allo sviluppo sociale della nautica con l’inaugurazione del primo punto di imbarco della Provincia di Genova dedicato alle persone con difficoltà motoria. Ci auguriamo che questo rappresenti il primo passo verso un’attenzione maggiore”.
Ultime notizie
-
Caos autostrade, A7 bloccata per incidente verso Genova
-
Il nostro banchetto in Bassa Valbisagno: duello tra i candidati presidente
- "Un giorno da artigiano", Piciocchi vetraio in Albaro
- Rinnovo contratto fermo, i metalmeccanici: "Il 23 aprile sciopero e occupazione delle fabbriche"
- Sindacalista ritira la denuncia, Ilaria Cavo: "Sono sconcertata"
- Il Genoa torna a Moena per il terzo anno consecutivo: ritiro da 15 al 27 luglio
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana