
Conto alla rovescia per le finali mondiali Easykart. Il 15 e 16 ottobre a Castelletto di Branduzzo il meeting Internazionale che porta in pista i migliori piloti Easykart in arrivo da 20 paesi del mondo per gli allori iridati di tutte le categorie. Lunedì e martedì la pista sarà chiusa per allestimenti, i turni di prove libere saranno consentiti a partire da mercoledì 13 ottobre. La macchina organizzativa del Gruppo Birel è nel pieno dei preparativi con un programma ricco. Per la decima edizione delle finali mondiali Easykart sono previsti gli abituali standard organizzativi di eccellenza, a partire dall'allestimento del paddock club con un ampia segreteria di gara, fino alla diretta televisiva in esclusiva su Sky 515 con uno sforzo di produzione importante: nel fine settimana sono previste oltre 12 ore di trasmissione in diretta dalla pista pavese. Grandi sforzi anche sul fronte sportivo, dove sarà utilizzato come sempre il radar della velocità e le telecamere per monitorare le partenze, ma anche un circuito di telecamere a circuito chiuso a uso esclusivo dei commissari sportivi per monitorare il circuito, lungo il quale saranno in servizio i commissari di percorso dell'autodromo di Monza. In pista anche i giovanissimi protagonisti della 50 Training nelle giornate di sabato e domenica. Appuntamento da Castelletto di Branduzzo con la decima edizione delle finali mondiali Easykart il 15 e 16 ottobre in esclusiva su Primocanale Sky 515.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso