Cronaca
SCOPERTI FINTI SERVIZI SEGRETI
34 secondi di lettura
Una via di mezzo tra 'Gladio' e 'I soliti ignoti', tra l'ambizione di creare un'autentica 'polizia parallela' per combattere soprattutto il terrorismo islamico, e la realtà di una organizzazione che, utilizzando strumentazione, documenti identificativi e mezzi falsi o falsificati, si accontentava di acquistare auto con lo sconto dell'Iva, parcheggiare nelle zone riservate o evitare i controlli negli aeroporti. Questo, secondo le indagini della Digos della questura di Genova durate circa un anno, era di fatto il DSSA, Dipartimento Studi Strategici Antiterrorismo, organizzazione creata dopo l'attentato alla stazione di Madrid del marzo 2004 da un gruppo di civili e di appartenenti a vari corpi delle forze dell'ordine. Due i responsabili, arrestati: Gaetano Saya e Riccardo Sindoca.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?