Dal 14 ottobre a Genova apre al pubblico "Dialogo nel buio", percorso multisensoriale in cui i visitatori procederanno al buio, accompagnati da guide non vedenti, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana. Proposto dall’Istituto David Chiossone e realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi, l’Istituto dei Ciechi di Milano e con il Gruppo ERG, partner di progetto, questo importante progetto culturale e di sensibilizzazione sarà presente a Genova fino al 1° luglio 2012. All’interno di una struttura di 260 mq. allestita in piazza Caricamento, i visitatori affronteranno, in piccoli gruppi, un viaggio di 45 minuti nell’oscurità per sperimentare un nuovo modo di “vedere” la realtà, affidandosi esclusivamente ai sensi del tatto, dell’udito, dell’olfatto, del gusto.Per informazioni: Tel. 010/8342423 – – www.chiossone.it
Cronaca
Al via "Dialogo nel buio", un nuovo modo di vedere la realta'
43 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità