La ricerca deve essere considerata "una priorità vitale" per l'Italia. Lo ribadisce il presidente del Consiglio del'Istituto Italiano di Tecnologia, Gabriele Galateri di Genola, che si è detto "assolutamente d'accordo" con quanto sottolineato oggi a Genova dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sull'importanza della ricerca per rilanciare la competitività del Sistema Paese. " In passato, l'Italia della ricerca scientifica ha molto sofferto - commenta Galateri - per carenza di politiche adeguate. Ora il panorama sta cambiando e ne è un esempio l'IIT di Genova". L'Istituto conta oggi 899 persone, età media 34 anni, il 28% sono ricercatori stranieri, e il 20% italiani rientrati dall'estero. L'IIT vanta 1800 pubblicazioni e circa 60 brevetti e si propone come modello di integrazione e collaborazione a livello internazionale.
Cronaca
Galateri: "Ricerca scientifica una priorita' vitale"
38 secondi di lettura
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?