Cronaca
Fincantieri, terminato il blocco nel centro di Genova
1 minuto e 9 secondi di lettura
Dopo un'ora di colloquio, si è conclusa la riunione della delegazione Fiom-Fincantieri con il responsabile delle relazioni industriali di Confindustria Genova, Marco Romussi. Finisce così un'altra mattinata di passione per i lavoratori di Sestri Ponente, che intorno alle 9.30 si erano ritrovati a Principe per poi dirigersi verso la sede dei Cantieri Mariotti, in porto, per manifestare contro le parole di ieri del proprietario Marco Bisagno, che aveva definito quello di Sestri un "cantiere di serie B". Verso le 10.30, il corteo ha deciso di muovere verso la sede genovese di Confindustria, nella zona della stazione Brignole. Diversi disagi al traffico che è andato in tilt nella zona di Caricamento. Poco prima delle 11.30 il corteo è arrivato alla fine di via San Vincenzo e una delegazione di lavoratori ha incontrato i dirigenti degli industriali genovesi. Alle 12.30 si è concluso l'incontro. Confindustria ha dichiarato che le parole di Bisagno sono state equivocate e soprattutto si è impegnata a scrivere una nota in cui ribadirà la necessità di "confermare i carichi di lavoro per il cantiere di Sestri", sottolineando però come la struttura debba essere "razionalizzata". Soddisfazione per il colloquio è stata espressa dai rappresentanti della Fiom-Fincantieri che avevano preannunciato un'occupazione della sede degli Industriali se non ci fossero stati risultati positivi. Il sit in dei lavoratori su via Fiume è stato infine sciolto.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità