Cronaca
CADAVERE CARBONIZZATO IN PORTO
1 minuto e 21 secondi di lettura
La scoperta l??hanno fatta i carabinieri dopo una telefonata giunta al centralino del comando provinciale. ??C??è un uomo morto in un capanno abbandonato alla vecchia darsena. Potrebbe essere di mio fratello? diceva la voce di un uomo, che i militari adesso stanno cercando di rintracciare. ? bastata una veloce ricognizione nella zona dela Vecchia Darsena di genova per trovare quel capanno, completamente distrutto da un incendio. E all??interno il cadavere di un uomo, carbonizzato. Si pensa sia di un cittadino marocchino di circa 30 anni, di cui gli amici non avevano notizie da qualche giorno. L??incendio che ha avvolto il domicilio di fortuna che si era creato e che probabilmente lo ha colto nel sonno potrebbe essere divampato qualche notte fa. Secondo una prima analisi medica, sul corpo non ci sarebbero segni di violenza e attorno all??area incendiata non sono state trovate tracce di benzina. ??Non possiamo ancora dire se qualcuno abbia dato fuoco al capanno o se si sia trattato di una disgrazia - dice a Primogiornale il colonnello Graci dei carabinieri ?? Per adesso non abbiamo elementi per presupporre un omicidio. Stiamo ancora lavorando?. L??ipotesi più plausibile, al momento, è che le fiamme si siano propagate per una distrazione. Forse il giovane marocchino ha acceso un falò per riscaldarsi e poi si è addormentato. O forse è bastata una sigaretta. I carabinieri stanno comunque indagando tra le amicizie dell??uomo, tra le sue frequentazioni. E stanno tentando di risalire all??autore di quella telefonata, che potrebbe essere partita dal Marocco. A dare una svolta alle indagini sarà probabilmente l??autopsia, già disposta dal sostituto procuratore di turno. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale