Cronaca
Alluvione, Arpal: "Ora rischio sono le frane"
29 secondi di lettura
“Uno dei rischi principali ora è quello delle frane”: così Arpal, agenzia regionale per l'ambiente, che da ieri monitora la situazione di rischio idrogeologico nelle zone colpite dall'alluvione. Impressionanti i dati delle precipitazioni che hanno investito la provincia della Spezia: il Vara si è alzato di 7 metri rispetto al suo livello normale. La stima della pioggia caduta in tutta l'area è di 367 milioni di metri cubi: 15 volte la capacità del lago del Brugneto. In un giorno è caduto circa un terzo della pioggia normalmente prevista in un anno: 542 millimetri controi una media annuale di 1500 millimetri.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità