Sport
GENOA, STORIA DI UNA MALEDIZIONE
58 secondi di lettura
Sconfitto nelle aule di tribunale, vittorioso sul campo, di nuovo battuto (quasi certamente) a tavolino. E' l'amaro destino del Genoa, che nemmeno una lunga estate calda di sofferenza sembra avere emendato da eventuali colpe, se è vero che la squadra di Vavassori, all'esordio nel campionato di C1 35 anni dopo la prima volta, dovrà subito lasciare agli avversari i tre punti conquistati ieri a Ravenna davanti a quattromila tifosi dalla fede incrollabile. Colpa di un cavillo burocratico (la squalifica apparentemente non scontata di un giocatore, Ghomsi, entrato negli ultimi nove minuti e autore del terzo gol), ma soprattutto di una sindrome che attanaglia ormai da tantissimo tempo il club più vecchio d'Italia: quella di essere vittima di un'autentica maledizione, di un sortilegio antico quasi come la sua storia, che sembrava concluso con la retrocessione in serie C1. Ora il Grifone si ritrova a dover ancora attendere il verdetto di un giudice sportivo per sapere se mercoledì a Torino dovrà affrontare in campo neutro il Pizzighettone sempre da meno 3. L'ennesima beffa per il vecchio Grifone, che proprio il 7 settembre compirà 112 anni. Una festa che, dopo la mazzata di ieri, nessuno in casa rossoblù ha voglia di celebrare. (Maurizio Michieli)
Ultime notizie
- Un contadino si candida a sindaco, Marco Loconte: "Mi sono rotto le zappe"
- Spezia-Sampdoria, via libera ai tifosi blucerchiati per la trasferta al Picco
- Il banchetto a S. Teodoro: "Basta fumi, salvare il 35 e più spazi per tutti"
-
Ecco le previsioni di 3BMeteo per il fine settimana in Liguria
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Turismo a Genova, a febbraio 10,7% di presenze in più rispetto all'anno scorso
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti