Cronaca
Maltempo, Briano: "1,5 miliardi per mettere in sicurezza la regione"
44 secondi di lettura
Sono necessari 1,5 miliardi di euro per mettere in sicurezza la Liguria dopo le alluvioni che hanno colpito lo spezzino e Genova. Questa la stima dell'assessore regionale all'Ambiente e Protezione Civile, Renata Briano. "Per quanto riguarda Genova - ha detto Briano nel sul intervento in Consiglio sull'alluvione - - la fase acuta è durata otto ore. Sono caduti su Genova circa 23 milioni di metri cubi d'acqua, tanta a quanta ce ne sta nel Brugneto, il lago che serve tutti gli acquedotti della città. Mentre nello Spezzino la quantità d'acqua caduta è stata doppia a quella contenuta nell'invaso del Vajont". "Si è parlato di tempesta tropicale - ha aggiunto Renata Briano -. Ma questi eventi, per quanto eccezionali, avvengono e sono noti anche nel Mediterraneo". L'abbandono del territorio da una lato e la eccessiva urbanizzazione dall'altro sono all'origine delle tragedie secondo l'assessore Briano.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità