La Polizia Postale e delle Comunicazioni e Banca CARIGE hanno sottoscritto una convenzione per incrementare l’efficacia delle attività di prevenzione e repressione dei crimini informatici, rendendo ancora più sicuri i servizi di home banking e gli strumenti di pagamento elettronici.
La convenzione è stata sottoscritta oggi, presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, dal Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, dott. Antonio Apruzzese, e il Direttore Centrale I.C.T., Bruno Lavagna. L’accordo, che ha valore triennale, rafforza il già consolidato e proficuo rapporto di collaborazione tra le banche e la Polizia di Stato contro la “cyber criminalità” nel settore dei servizi bancari online e dei sistemi di pagamento elettronici che, come ha messo in evidenza l’esperienza investigativa di questi ultimi tempi, è riconducibile ad organizzazioni criminali sempre più strutturate e transnazionali, sia per origine che per campo d’azione.
Cronaca
Cyber crimini: accordo Polizia Postale-Carige
46 secondi di lettura
Ultime notizie
- Euroflora 2025 sarà l'occasione per inaugurare il parco della Foce
- Sampdoria in visita al Gaslini. Uova e sorrisi per i piccoli pazienti
- Mezzi pubblici gratis e riduzione costo tari: ecco il patto dei consumatori per Genova
- Accordo Regione-medici: ecco gli ambulatori aperti per Pasqua, 25 aprile e 1° maggio
- Spediporto, Giachero riconfermato presidente per il triennio 2025-2028
- Maltempo, alle 18 allerta gialla sul Levante. Posticipata la chiusura a Ponente
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana