Sport

1 minuto e 35 secondi di lettura


Nel corso della premiazione del Campionato D'Autunno del Club Nautico Marina di Carrara è stata
presentata 10,000 Vele di solidarietà , un’importante iniziativa per la raccolta di fondi a favore dei paesi alluvionati di Aulla, Brugnato e Vernazza: “Il progetto nasce da Stefano De Dominicis, velista, marinaio,milanese di nascita ma spezzino d’adozione, che, desideroso di aiutare con qualcosa di concreto, ha pensato di creare un grande evento velico, una veleggiata/regata, con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle popolazioni della Lunigiana e della Val di Magra duramente colpite dall’alluvione del 15 ottobre 2011. De Dominicis si è trovato subito in sinergia con Attilio Cozzani che ha proposto di costruire un percorso che tenga i riflettori mediatici accesi almeno fino alla primavera 2012.Armatori che non possono materialmente partecipare, gruppi e associazioni operanti lontano dalla zona, semplici appassionati o sostenitori, potranno trovare così il modo di partecipare a questo evento versando una quota libera presentandosi con un’imbarcazione virtuale. Strumenti quali internet, facebook, social networks e simili daranno la necessaria visibilità e risalto all’iniziativa.L’idea è quella di raggiungere, tra flotta reale e flotta virtuale, l’obiettivo di 10.000 iscritti, da qui il nome di 10,000 Vele di solidarietà. Le somme raccolte da questo evento, saranno interamente destinate all’acquisto di beni e mezzi necessari a risarcire enti e/o associazioni, impegnati nel sociale, che hanno avuto perdite o danni a causa delle recenti alluvioni, con particolare riguardo a quelle realtà meno considerate dai media e dalle innumerevoli iniziative benefiche in atto in questo periodo.L’evento partirà il 4 dicembre con l’Act 1 che prevede la partecipazione in mare di centinaia di velisti reali provenienti da tutta l’Italia, che con qualsiasi tipo di imbarcazione, di proprietà o noleggiata, porteranno la propria solidarietà veleggiando nel Golfo dei Poeti.