La regione Liguria ha stanziato 700 mila euro, derivanti dall'ecotassa sui rifiuti in discarica, in favore delle aree protette regionali. I fondi, la cui esigenza è stata fortemente voluta dall'assessore all'ambiente, Renata Briano, anche in seguito ai recenti disastri idrogeologici che hanno colpito la Liguria, verranno impiegati per la manutenzione e la pulizia di sentieri, parchi, zone boschive e immobili presenti in esse, dei parchi regionali, tra cui Antola, Portofino,Aveto e Beigua. “ Di notevole valore, sostanziale e non solo simbolico-aggiunge la Briano- l’attuazione di un primo lotto di lavori da 90 mila euro per il ripristino dei sentieri del Parco di Montemarcello-Magra danneggiati dai recenti eventi alluvionali che hanno colpito lo spezzino”.
Cronaca
Ecotassa per finanziare parchi e aree protette
34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?