Cronaca
Trenitalia cancella Frecciabianca: pendolari a rischio licenziamento
32 secondi di lettura
Protesta dei pendolari liguri per la soppressione del Frecciabianca, l'Eurostar "ES 35261". Si tratta di uno degli ultimi treni super veloci tra Roma e Genova e che ogni giorno parte dalla stazione di Principe alle 6.43 per giungere nella capitale alle 11.50 del mattino. "Costretti a cambiare lavoro", la denuncia di molti pendolari che utilizzano il mezzo per raggiungere gli strabilimenti Fincantieri della Spezia o quelli di Azimut a Viareggio, in Toscana. Da qui una raccolta firme che sono già state inviate per e-mail a Trenitalia Spa, ma anche ai presidenti della Regione Liguria e Toscana. Per il momento, il Frecciabianca è garantito fino al 12 dicembre.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso