
GENOVA -"Vogliamo ispirare non solo le “nuove e future generazioni”, ma tutti coloro che pensano “che si possa e si debba fare qualcosa”. Per questo Extinction Rebellion è un movimento trasversale, che interessa tutte le generazioni. Le nostre attività hanno come destinatari tutti i cittadini e tutte le cittadine".
A parlare sono i ragazzi di Extinction Rebellion Liguria, i giovani ecologisti che dopo due commenti pubblicati sul sito di Primocanale in cui si loda, pur con qualche distinguo, l'impegno delle nuove leve di ecologisti, ci hanno scritto per raccontare chi sono. Precisando di essere diversi da Ultima generazione, il movimento che ha imbrattato il Senato.
"Leggiamo e partecipiamo con grande piacere allo scambio di questi giorni su Primocanale.it
Vogliamo ispirare non solo le “nuove e future generazioni”, ma tutti coloro che pensano “che si possa e si debba fare qualcosa”. Per questo Extinction Rebellion è un movimento trasversale, che interessa tutte le generazioni. Le nostre attività hanno come destinatari tutti i cittadini e tutte le cittadine.
Chi è Ultima Generazione? Sono i nostri “cugini”, perché sono mossi dalla nostra stessa rabbia per l’ignavia della classe politica mondiale e dall’amore per la vita, nostra e altrui, ostaggio dell’inazione dei Governi. Allo stesso tempo, come anche dichiarato, nonostante ci siano persone di Extinction Rebellion Italia attive anche in Ultima Generazione, i due movimenti hanno oggi strutture organizzative, obiettivi e strategie separate e le azioni vengono portate avanti in maniera completamente indipendente. Il fil rouge che ci guida e unisce nelle distanze è la nonviolenza delle campagne di disobbedienza civile.
Extinction Rebellion non si concentra sui comportamenti individuali (che pure rimangono lodevoli), ma crede che sia compito dei Governi intervenire con decisione. Come giustamente osservato, “serve che la politica faccia seriamente qualcosa perché il tempo delle promesse e delle chiacchiere è finito". Poi sarà game over”.
Sono queste, quindi, le richieste che Extinction Rebellion rivolge a tutti i Governi:
1) “Dire la verità”: I Governi devono farsi parte attiva nella comunicazione alla cittadinanza della gravità della situazione
2) “Agire ora”: I Governi devono agire con una tempestività proporzionale al rischio del collasso ecosistemico, ossia prendere provvedimenti immediati per azzerare le emissioni climalteranti
3) “Oltre la politica” per come l’abbiamo conosciuta: coinvolgere attivamente la cittadinanza nelle decisioni che la riguardano e che avranno ricaduta diretta sulla vita dei cittadini di oggi e di domani, tramite l’indizione di Assemblee Cittadine
Lunedì 30 gennaio, alle ore 20:30 al cinema Sivori ci sarà la proiezione del documentario “Rebellion”, che racconta proprio il lancio del movimento Extinction Rebellion. Vi aspettiamo!
Extinction Rebellion Liguria
Instagram: @XR_Liguria_
Facebook: Extinction Rebellion Liguria
Mail:
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore