Nel febbraio del 2002 fu un accurato lavoro di restauro cui venne sottoposto a far scoprire come l'Ecce homo ospitato a Genova nella Galleria di palazzo Spinola fino a quel momento attribuito semplicemente alla bottega di Bernardo Strozzi in realtà era opera dello stesso grande pittore, nato a Campo Ligure nel 1581 e considerato uno dei più importanti e prolifici esponenti della pittura barocca italiana. Un restauro reso possibile da una vera opera di mecenatismo, sovvenzionato dai figli di Angelo Costa che in questo modo hanno voluto ricordare la figura paterna in occasione del centenario della nascita. Il servizio dell'archivio storico di oggi si riferisce a quell'evento.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?