Attualità

A Franco anche lo storico premio speciale Francesco Manzitti
1 minuto e 48 secondi di lettura
di Dario Vassallo

Sono l'economista Daniele Franco, presidente della Fondazione Policlinico Gemelli, e l'imprenditore Piero Paolo Delprato, leader del Racing Force Group, i vincitori dei prestigiosi riconoscimenti dell'Istituto di Economia Internazionale della Camera di Commercio di Genova giunti alla 15esima edizione. E a Franco è stato consegnato anche il premio speciale Francesco Manzitti, imprenditore e presidente della Camera di Commercio all'epoca della fondazione dell'Istituto.

Franco, un contributo fondamentale per la credibilità del Paese

I riconoscimenti sono stati consegnati nel corso di un evento ospitato nel Palazzo della Borsa dal titolo “Stato e mercato: aspetti politici ed economici” patrocinato dal 'Comitato per i 150 anni di Luigi Einaudi', primo Presidente eletto della Repubblica. L’economista Daniele Franco ha ricoperto ruoli di primo piano al governo (Ragioniere Generale dello Stato e Ministro dell'Economia e delle Finanze), in Banca d’Italia (prima Vice Direttore e poi Direttore Generale), presso la Commissione Europea e il G20: “Il premio – precisa Giovanni Battista Pittaluga, direttore scientifico della rivista 'Economia internazionale' – gli viene attribuito per il suo apporto alla politica economica e per aver contribuito a rafforzare la stabilità finanziaria del Paese accrescendone la credibilità in ambito internazionale, oltre che per aver promosso una visione equilibrata e sostenibile della crescita economica.”

Delprato, imprenditore dalla grande visione strategica

Dal canto suo Piero Paolo Delprato nel 2019 ha guidato l’acquisizione del gruppo BELL, leader mondiale nello sviluppo e produzione di caschi, e della start-up Zeronoise specializzata in sistemi di comunicazione per caschi. Il suo gruppo, Racing Force Group, è partito da Ronco Scrivia dove ha tuttora la sede legale per espandersi nel Bahrein e negli Stati Uniti, è quotato nelle borse di Milano e Parigi ed è leader mondiale nel settore dei componenti di sicurezza per il motorsport e l’abbigliamento sportivo: “Un imprenditore – commenta il presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio - che ha saputo combinare capacità di visione, innovazione tecnologica e un'attenzione costante alla sicurezza. La sua leadership e la sua capacità di visione strategica sono state determinanti per il successo globale di Racing Force Group, grazie alla quale è diventato una delle figure più influenti nel campo della sicurezza per il motorsport a livello internazionale”.

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 08 Novembre 2024

'Il pasto gratis', alla Camera di Commercio incontro su un'illusione che ha un costo

All'incontro hanno partecipato l'autrice del libro Veronica De Romanis e l'ex-ministra Elsa Fornero
Martedì 29 Ottobre 2024

Alla Camera di Commercio di Genova un dibattito sul debito pubblico

E' un problema che da decenni condiziona la vita dei cittadini e che nessuno sembra in grado di risolvere