Politica

Nel centrosinistra invece si lavora per portarle a meta entro la fine di questa settimana, ma su alcuni territori mancherebbe l'unità di intenti
1 minuto e 54 secondi di lettura
di Aurora Bottino - Giorgia Fabiocchi

La coalizione di centrodestra presenta la sua squadra per i Municipi e da appuntamento a giovedì alle 17 per la presentazione ufficiale dei candidati presidenti del Municipio. Il centrodestra quindi chiude la partita delle nomine dei presidenti dei municipi, ribadendo la compattezza della coalizione; nel centrosinistra invece si lavora per portarle a meta entro la fine di questa settimana, ma su alcuni territori mancherebbe l'unità di intenti. Al momento infatti, la sfida più difficile, per Salis e partiti, sembra proprio quella dei municipi.

I candidati presidente di Municipio del centrodestra

Giorgia Mannu (Vince Genova), già annunciata per il Municipio V (Valpolcevera)
Angelo Guidi (Vince Genova), in corsa per la Bassa Val Bisagno
Maurizio Uremassi (Vince Genova), candidato per la Media Val Bisagno
Federico Bogliolo (Vince Genova), in corsa per la conferma nel Municipio Levante
Federica Cavalleri (Fratelli d’Italia), attuale consigliera comunale, candidata per il Centro Est
Davide Rossi (Lega), candidato nel Municipio Centro Ovest
Lorella Fontana (Lega), in corsa nel Municipio Ponente
Anna Palmieri (Fratelli d’Italia), confermata nel Medio Levante
Nunzio Rondoni, in corsa per il Medio Ponente

Piciocchi e Cavo: "Questa squadra è il volto di una coalizione solida"

"Abbiamo scelto persone che conoscono a fondo i bisogni delle delegazioni, che vivono ogni giorno la città reale e che sapranno essere punto di riferimento per i cittadini" - ha dichiarato Pietro Piciocchi -. Genova merita amministratori di territorio, concreti, presenti, capaci di unire visione e ascolto. Questa squadra è il volto di una coalizione solida, che mette al centro la competenza e il senso di responsabilità. Desidero sentitamente ringraziare i Presidenti uscenti Cristina Pozzi e Guido Barbazza per l'efficacia lavoro svolto in questi anni sul territorio", ha aggiunto il candidato sindaco.

A sottolineare l'attenzione concreta verso il ruolo delle donne nella politica locale è intervenuta anche Ilaria Cavo, candidata vicesindaco:
"Nel nostro schieramento le donne non sono una quota, ma una risorsa. Federica Cavalleri, Anna Palmieri, Lorella Fontana e Giorgia Mannu sono esempi concreti di un modo di fare politica fatto di ascolto, presenza, competenza, concretezza. Per questo hanno avuto la fiducia e il mandato di tutta la coalizione a correre come presidenti. Sapranno interpretare al meglio il loro ruolo e fare sintesi delle esigenze dei loro territori di cui si sono sempre prese cura con tenacia e sensibilità".

L'appuntamento è quindi fissato per giovedì 3 aprile alle 17 al point di via Ceccardi 14.

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 04 Marzo 2025

Elezioni Genova, la lite tra Pirondini e Gambino: ecco cosa è successo

https://www.youtube.com/watch?v=IFiJFzGv9ds La campagna elettorale è già iniziata e il clima è già piuttosto incandescente. Ieri sera durante "Il programma elettorale di Primocanale" gli ospiti presenti hanno dibattuto con toni piuttosto accesi su molti temi.Nel finale duro botta e risposta tra il
Lunedì 03 Marzo 2025

Sondaggio elezioni, Salis avanti di tre punti ma sarebbe ballottaggio

https://www.youtube.com/watch?v=IbgcLam1iug Il sondaggio sui candidato sindaco di Genova conferma ad oggi un sostanziale equilibrio tra Salis e Piciocchi con 3.2% di vantaggio per la candidata civica del centrosinistra. Nessuno però supererebbe la soglia del 50% e pertanto si dovrebbe andare al bal
Mercoledì 26 Febbraio 2025

Elezioni Genova, sondaggi Primocanale/Tecnè: ballottaggio o vittoria al primo turno?

Stanno arrivando i dati dei sondaggi sulle elezioni amministrative del Comune di Genova e del futuro sindaco della Superba. Come sempre ho lavorato sulle domande con il direttore Matteo Angeli e la redazione politica di Primocanale e poi ci siamo affidati all'istituto di ricerca Tecnè che, man mano