Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 31 secondi di lettura
di s.i.

Non verrà installato il ripetitore telefonico 5G in viale Modugno, alla Vetta di Pegli, dato che il Tar della Liguria ha accolto l’istanza di alcuni comitati. 

Le proteste

Nel 2023 erano sorte le prime preoccupazioni per la comparsa di un'antenna 5G da parte dei residenti e dei consiglieri municipali di minoranza, che avevano presentato una prima interrogazione per chiedere maggiori delucidazioni in merito alle autorizzazioni concesse dal Comune di Genova e ad eventuali rischi per la salute, visto che si trattava comunque di un'area altamente popolata. 

La posizione del Comune di Genova

Proprio nelle scorse settimane, la giunta comunale, rispondendo ad un'interrogazione del consigliere comunale Mattia Crucioli, aveva detto di essere pronta a mettere mano al regolamento per l’installazione di antenne per la telefonia mobile. "La decisione presa dal Tar è in linea con quanto avevamo richiesto come amministrazione comunale anche su input del Municipio", commenta così la sentenza l’assessore all’urbanistica Mario Mascia.

"Nelle scorse settimane c'è stato un incontro presso il mio ufficio con i cittadini residenti che hanno impugnato l’installazione dell’antenna e avevo chiesto all’azienda installatrice Iliad spa di sospendere le attività di cantiere in corso. Nei prossimi giorni convocherò un ulteriore incontro in merito"

L’assessore Mascia sottolinea che “la giunta comunale, su mia proposta, ha adottato un regolamento per l’installazione degli impianti di teleradiocomunicazione sul territorio del Comune di Genova che, al netto della imminente sessione di bilancio, passerà al più presto al vaglio di apposita commissione consiliare e dello stesso Consiglio comunale per l’approvazione definitiva”.

Il regolamento

Si tratta di un regolamento oggetto di valutazioni anche da parte delle società operanti nel comparto delle telecomunicazioni, nell'ottica di trovare un accordo che tenga conto di un servizio efficace, di tutela del contesto urbano e sociale, della sostenibilità ambientale e delle criticità del territorio.