Attualità

Torna alla homepage
In piazza Matteotti
1 minuto e 43 secondi di lettura
di Redazione

Fino a domenica 8 dicembre torna a Genova il Rigiocattolo, la mostra mercato di giochi usati organizzata dalla Comunità di Sant'Egidio. Il mercatino, giunto quest'anno alla 25ma edizione, è allestito in piazza Matteotti.

Dalle 10 alle 19 ci saranno anche momenti musicali con band giovanili della Liguria e testimonianze di bambini e giovani impegnati nel supporto ai piccoli malati di Aids. Le offerte raccolte serviranno a finanziare le cure e il cibo per i bambini seguiti dal programma Dream attivato per il contrasto dell'Aids e della malnutrizione nel continente africano.

​Non tutto ciò che non si usa più è da buttare

Il Rigiocattolo è il nome della vendita di giocattoli che le Scuole della Pace della Comunità di Sant'Egidio organizzano nel mese di dicembre in molte città italiane ed europee. L’iniziativa è ormai conosciutissima e il principio è semplice: non tutto ciò che non si usa più è da buttare.

Basta un semplice ritocco e una bambola, un puzzle, un giocattolo di quando eri più piccolo possono trovare una nuova vita, fare felice un altro bambino, mentre chi lo ha regalato è orgoglioso di sapere che quel gioco  ora ha una nuova casa, ma soprattutto renderà felici tanti bambini in Africa.

Aiutare l’Africa è un gioco da ragazzi

Con il progetto le Scuole della Pace danno il loro contributo per finanziare il programma DREAM della Comunità di Sant’Egidio, che porta la cura per l’Aids e i centri nutrizionali per i più piccoli in tanti paesi dell’Africa subsahariana.

Un'iniziativa ecosostenibile

Il Rigiocattolo è un’iniziativa ecosostenibile: il giocattolo va riutilizzato perché i materiali plastici con cui è costruito sono in genere inquinanti, per questo bisogna farlo vivere il più a lungo possibile, perché quando si getta via nei rifiuti finisce in un inceneritore o in una discarica, continuando ad inquinare l'ambiente.

 

 

 

 

Fino a lunedì 9 dicembre, inoltre, nell'atrio di Palazzo Ducale si terrà il Mercatino vintage di Sant'Egidio, nel quale i volontari della Comunità metteranno in vendita vestiti usati e in buono stato di grandi marche, oggettistica e bigiotteria per finanziare i pranzi di Natale organizzati in varie località della città dalla Comunità di Sant'Egidio.

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 08 Dicembre 2024

Pranzo di Natale di Sant'Egidio: ecco dove e come diventare volontari

L'appuntamento più importante di questo fine anno per la Comunità di Sant'Egidio è il pranzo di Natale, ospitato in tante sedi diverse a Genova: un momento di aiuto e condivisione per i più bisognosi in una giornata, quella del 25 dicembre, in cui tanti sono soli e in difficoltà. Quest'anno anche la
Venerdì 06 Dicembre 2024

Natale in Ucraina, Primocanale a fianco di Sant'Egidio per il quarto tir di aiuti

Servono anche regali, giochi, lampadine: ecco cosa portare