
Una nuova frana sull'Aurelia all'altezza di Capo San Donato, a Finale Ligure, dove massi e arbusti sono caduti sulla carreggiata. La strada è stata chiusa dai tecnici di Anas, ora al lavoro per rimettere in sicurezza la zona e riaprire il transito ai veicoli.
Il percorso alternativo per auto e camion
Al momento il percorso alternativo per i veicoli leggeri è costituito dalla provinciale 45 e dalla A10 per i mezzi pesanti. Il personale Anas, i vigili del fuoco di Savona e le Forze dell’Ordine sono sul posto per la gestione della viabilità, per le ispezioni tecniche del versante e per ripristinare la transitabilità lungo la statale appena possibile.
Non è la prima volta: tutta quella parte di Aurelia è soggetta a frane
Non è la prima volta che l'Aurelia viene chiusa in quella zona a causa di massi, alberi o altro materiale che cede dal versante roccioso che la costeggia. La strada è infatti bellissima - panoramica - ma la zona su cui erge è molto fragile. Nello stesso periodo l'anno scorso a Noli si faceva i conti con un grosso masso precipitato sulla carreggiata, subito chiusa e riaperta dopo giorni interi di lavoro.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico