Attualità

Il presidente del Porto Antico: "Numeri in crescita per quanto riguarda il turismo congressuale, ma serve investire sulla logistica". Presentata la nuova opera dell'artista Crovetto che rappresenta l'area del Porto Antico
1 minuto e 46 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Ho molti sogni per il Porto Antico, da una parte c'è l'espansione verso calata Gadda che in molti mi criticano che per me è fondamentale, poi c'è il collegamento con il Waterfront di Levante, passando per l'integrazione tra le due aree che non si facciano la guerra l'una con l'altra ma che giochino in modo sinergico, quello che non si può fare da una parte lo si fa dall'altra" così il presidente del Porto Antico Mauro Ferrando a margine della presentazione della nuova tela esposta al centro congressi e realizzata dall'artista Gian Marco Crovetto che raffigura proprio l'area del Porto Antico.

(L'opera di Gian Marco Crovetto) 

L'evento ha rappresentato un momento per analizzare anche l'attività del centro congressi che fa registrare numeri in crescita. "Registriamo un trend positivo sia per il numero di eventi che per le presenze - conferma Ferrando - abbiamo già formalizzato 60 prenotazioni fino a dicembre compreso, numerose sono le opzioni ricevute per il 2026. I numeri ci dicono che il turismo congressuale rappresenta un segmento importante del turismo italiano, e per Genova, che non nasconde le proprie ambizioni in questo settore". Crescono gli eventi dall'estero e poi ci sono i congressi medici che rappresentano un 23% del totale tra internazionali, nazionali, e provinciali, un 15% di eventi aziendali nazionali, un 10% di fiere, un 5% di convegni scientifici.

Ma cosa serve a Genova per svoltare? "La logistica - spiega Ferrando -. Noi abbiamo numeri in crescita a doppia cifra nonostante la situazione che viviamo. Se avessimo le autostrade quantomeno con meno cantieri, un aeroporto che prenda veramente il volo come vuole fare, se partisse l'alta velocità con Milano e Roma, a quel punto il mondo per Genova cambierebbe".

Nel frattempo i lavori per il completamento del nuovo Watefront di Levante disegnato da Renzo Piano vanno avanti. L'area dal 24 aprile al 4 maggio 2025 ospiterà la nuova edizione di Euroflora che torna al passato dopo le due edizioni ai Parchi di Nervi.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

Il Porto Antico di Genova

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 07 Novembre 2024

Calata Gadda al Porto Antico? Maresca tarpa le ali a Ferrando

Si apre su Primocanale un dibattito sul futuro delle aree di confine tra porto e città
Martedì 05 Novembre 2024

Ferrando: "Ci serve calata Gadda per espandere il Porto antico, siamo stretti"

GENOVA - Una proposta che potrebbe scatenare reazioni, in una città dove la caccia ad ogni metro quadrato è spasmodica, soprattutto sul fronte mare: la lancia tramite Primocanale il presidente della Porto Antico di Genova Mauro Ferrando, e riguarda calata Gadda. Che aveva fatto e fa ancora gola a ta
Mercoledì 29 Gennaio 2025

Euroflora 2025, lo spettacolo 'floralies' torna nel nuovo Waterfront di Levante

La kermesse torna alla Foce all'interno del nuovo Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano