"La maggior parte dei comuni della provincia ha avviato nel 2018 la creazione di un ambito unico per la raccolta e il trasporto dei rifiuti con una gestione pubblica 'in house'. Si tratta di 65 comuni, esclusi il capoluogo di provincia e altre tre realtà che, in questa materia, fanno riferimento al comprensorio imperiese. Abbiamo definito il documento del piano industriale, tassello fondamentale per concludere la creazione di questa nuova società, nata dall'unione di tre aziende già esistenti. Dopo l'ok dall'assemblea dei sindaci, sarà il Consiglio provinciale ad approvare definitivamente il documento" spiega Pierangelo Olivieri, presidente della Provincia di Savona.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso