
In tarda serata il centro di Genova e piazza De Ferrari si sono improvvisamente colorati di giallo, rosso e verde: i colori del Senegal.
La squadra di mister Cissè, guidata dal napoletano Kalidou Koulibaly, ha vinto la Coppa d'Africa superando l'Egitto ai rigori nella finalissima di Yaoundé e attorno alle 22,30, subito dopo il rigore decisivo trasformato da Mané, un corteo di un centinaio di giovani della folta comunità senegalese di Genova, residente a maggioranza nel centro storico, si sono riversati in piazza, risalendo da via XX Settembre fino a Piazza De Ferrari in un clima di grande entusiasmo.
E' la prima volta che il Senegal vince la Coppa d'Africa e per i giallorossoverdi emigrati ma ancora legati alle radici è stata l'occasione per "conquistare" la piazza cara ai tifosi rossoblucerchiati e - come lo scorso 11 luglio per il successo all'Europeo - della Nazionale italiana, meta abituale dei cortei dopo le vittorie.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso