Cultura e spettacolo

Dai pinguini innamorati all'Acquario di Genova alla Via dell'amore che riapre per il 14 febbraio
2 minuti e 18 secondi di lettura
di Eva Perasso
Innamorati in Liguria

Viaggio in Liguria si tinge di romanticismo e questa settimana nella nuova puntata porta alla scoperta dei luoghi più romantici della nostra regione. Dalla passeggiata della via dell'Amore, che riapre proprio il giorno della festa degli innamorati, a cuori e lucchetti a Camogli, la passeggiata di Ruta, e ancora i pinguini innamorati all'Acquario di Genova. Un tour tra centro e levante della Liguria con una serie di consigli più o meno classici dove passare dei bei momenti a due. La puntata di Viaggio in Liguria va in onda in prima serata mercoledì 12 febbraio alle ore 21, e sempre on demand dal sito e dal canale YouTube.

I pinguini innamorati

Scopriamo insieme un’atmosfera romantica tra i fondali marini dell’Acquario di Genova dove a San Valentino si può cenare tra le vasche, ammirando i tanti animali che, un po’ come gli umani, possono trovare il loro compagno di vita: dai pinguini ai cavallucci marini fino agli squali… Con Aurora Bottino.

A Camogli tra lucchetti e poesie erotiche

Si moltiplicano in tutta la Liguria i cuori che appaiono in diversi punti panoramici per essere usati come set per fotografie di baci di innamorati. Siamo andati a Camogli dove abbiamo trovato una coppia di innamorati un po’ attempata che ci racconta il segreto di un matrimonio che dura da oltre cinquant’anni. Non solo i cuori ma anche i lucchetti sono spesso simbolo d’amore. E allora siamo saliti al castello di Camogli dove ci sono molti lucchetti un po’ arrugginiti dal salino, visto che il castello si trova a picco sul mare. Qui abbiamo ascoltato alcune poesie d’amore ed erotiche mentre gli innamorati di tutte le età si scattano foto... Con Elisabetta Biancalani.

La vista da Ruta, la sorpresa Vallegrande

Ci spostiamo a Ruta di Camogli, dove si gode un panorama meraviglioso sul Golfo di Genova e sul Golfo Paradiso. Qui si trova una struttura in ferro battuto, costruita apposta e tutta decorata di cuori, scenario ideale per selfie e promesse d’amore. In modo anche per attirare i turisti di passaggio e diffondere le immagini della Liguria oltre i confini della regione.  Ci spostiamo poi a Vallegrande, tra le gallerie di Moneglia e Sestri Levante, luogo perfetto per una passeggiata nei sentieri vista falesia sul mare

Riapre la via dell'Amore

Non c’è un percorso più romantico per definizione in tutta la Liguria .. Quindi tappa obbligata sulla via dell’Amore in attesa della sua riapertura prevista proprio nel giorno degli innamorati a San Valentino. Nel comune di Riomaggiore andiamo a scoprire anche una strada altrettanto conosciuta e frequentata da visitatori di tutto il mondo. E' Palaedo, un percorso ideato e costruito dagli abitanti del luogo in pieno '68. Una storia d’amore ribelle come ci racconta un artefice della via. Con Emanuela Cavallo.

 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 23 Gennaio 2025

Viaggio in Liguria: tour tra ville storiche, orti botanici e giardini - La puntata

https://www.youtube.com/embed/39CK5U1uvlg?si=-bcqachSAVDaX7hE  Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 
Giovedì 06 Febbraio 2025

Viaggio in Liguria si tinge di giallo: tutte le declinazioni della mimosa. La puntata

Da levante a ponente: coltivatori, passeggiate, fioriture e poi le ricette e i profumi