
Un iniziativa nata per raccontare le esperienze di alternanza scuola-lavoro attraverso video elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor delle scuole italiane e che ha visto la forte partecipazione della Liguria, che ha presentato 16 progetti su un totale di circa 600 da tutta Italia. Il progetto ha visto Camera di Commercio come punto di collegamento tra aziende e mondo del lavoro.
"Si tratta di progetti importanti - ha spiegato il segretario generale della Camera di Commercio di Genova, Maurizio Caviglia - che rientrano in un in un quadro normativo ancora complicato. Progetti che funzionano anche grazie al forte impegno dei docenti che spesso sacrificano il loro tempo libero per seguire i ragazzi in questi percorsi".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti