
Aggiornamento ore 17.30:
Sulla A26 coda di 2 km tra Masone ed Ovada per lavori in direzione Gravellona Toce
Sull'Autofiori Tronco A10 coda di 2 km fra Feglino e Finale Ligure in direzione Francia causa lavori; coda di 3 km tra Savona e Spotorno in direzione Francia causa lavori
Aggiornamento ore 15.30:
Sulla A26 coda di 2 km tra Masone ed Ovada per lavori in direzione Gravellona Toce
Sull'Autofiori Tronco A10 coda di 3 km fra Feglino e Finale Ligure in direzione Francia causa lavori; coda di 2 km tra Savona e Spotorno in direzione Francia causa lavori; Coda di 1 km tra Albenga e Andora in direzione Francia causa Lavori
Un incidente all'altezza del km 78 ha poi provocato una coda di 1 km tra Albenga e Borghetto in direzione Italia.
La situazione più critica, come sempre, in A10. Nel tratto di Autofiori coda di 4 km tra Savona e Spotorno in direzione Francia causa lavori e 1 km tra Feglino e Finale Ligure in direzione Francia causa lavori. Sulla carreggiata opposta verso Genova coda di 2 km tra Albenga e Borghetto in direzione Italia causa lavori e 1 km tra Feglino e Spotorno in direzione Genova causa lavori. Si sono poi formate anche delle code a tratti tra Albisola e Bivio A10/Fine Complanare Savona per traffico intenso, sempre a causa dei lavori precedenti che causano un vero e proprio intasamento difficile da smaltire.
L'altra autostrada interessata dai disagi è poi la A26, dove troviamo sia una coda di 4 km tra Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia e Masone per lavori sia una coda di 2 km tra Masone e Ovada per lavori verso il Piemonte. E i cartelli di autostrade segnalano 'code a tratti', mentre la coda c'è ed è tutto fermo.
Situazione analoga anche sulla A7, dove da mesi ormai si deve affrontare inevitabilmente nella coda per Milano che oggi raggiunge i 2 km tra Genova Bolzaneto e Busalla per lavori e 1 km tra Busalla e Ronco Scrivia per lavori.
"Non fa quasi più notizia il fatto che ci sia coda in Liguria", scrivono i liguri via social, delusi e arrabbiati di questa situazione. Ma Primocanale continua a dare voce e a evidenziare i disagi che quotidianamente lavoratori, autotrasportatori, turisti sono costretti a subire ogni giorno. Ritardi e ore bloccati in coda sono all'ordine del giorno ed è un danno incalcolabile per i cittadini e la regione.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)