Gli armatori italiani, uniti e con una sola voce, hanno scritto ai ministri De Micheli, Di Maio e Speranza per segnalare la gravissima situazione in cui versa tutto il settore dell'armamento. La lettera, firmata dal presidente di Assarmatori Stefano Messina, quello di Confitarma Mario Mattioli e di Federagenti Gian Enzo Duci, contiene anche un corposo volume di segnalazioni di tutte le emergenze connesse al Coronavirus.
Ecco il testo integrale:
Oggi, insieme a tutto il mondo produttivo nazionale, lo shipping vive con estrema preoccupazione l’evolversi della grave emergenza Covid-19 anche per l’impatto che questa situazione sta avendo e continuerà ad avere sul sistema socio economico italiano.
L’armamento italiano, le imprese di armamento che operano in Italia e le agenzie marittime si sono sin da subito messi a disposizione, attraverso i loro rappresentanti, delle autorità nazionali e locali per contribuire alla soluzione di questa crisi sanitaria che ha colpito particolarmente il nostro paese e che sta discriminando l’Italia e gli italiani nel mondo.
Le problematiche che riguardano i trasporti marittimi sono numerose ed è urgente individuare soluzioni adeguate a garantire l’operatività delle navi e la regolarità dei traffici: allegate alla presente sono descritte le criticità più importanti che comparto sta riscontrando livello operativo sindaco adozione delle prime misure straordinarie adottate dal governo e con il progredire della crisi si sono fatte via via più stringenti.
Auspichiamo l’urgente insediamento di un tavolo di analisi e di confronto del settore con le amministrazioni coinvolte. In questo senso, le sottoscritte associazioni garantiscono fin da ora la disponibilità a partecipare al predetto tavolo e a fornire il proprio supporto all’amministrazione.
L'allegato alla lettera: i problemi degli armatori italiani:
1) Chiusura dei porti esteri alle navi italiane.
L’Italia è uno dei più importanti paesi marittimi del mondo e muove via mare circa il 60% delle merci (lavorati, semilavorati e materie prime) in import ed export. Le notizie che stiamo ricevendo da diversi paesi-sia paesi terzi che, purtroppo Stati dell’UE- Nei quali operiamo, relative all’interdizione dei porti alle navi che abbiamo scalato negli ultimi 15 giorni l’Italia, sono estremamente preoccupanti. Non sono a rischio solo le nostre imprese di navigazione, alle quali è impedito di operare per il solo fatto di essere italiani, ma il paese intero. Infatti, qualora tali provvedimenti dovessero essere adottati da altre nazioni gelo politicamente strategiche, vi sarebbero gravissime ripercussioni per la nostra economia che, va ricordato, e principalmente di trasformazione.
2) Rischio di emarginazione dell’Italia dalle rotte mondiali e di approvvigionamento.
C’è il concreto rischio che i servizi di trasporto previsti scalare i porti italiani decidono definitivamente di bypassare il nostro paese per non precludersi l’approdo in altre nazioni. Un numero crescente di armatori stranieri rifiuta contratti di trasporto che prevedono lo sbarco di merci nei porti italiani mettendo in seria difficoltà l’import di materie prime. Tra i settori che potrebbero trovarsi ne presto sprovvisti ci sono anche quelli essenziali a garantire gli approvvigionamenti alimentari del paese (industria agroalimentare, zootecnia, ecc…)
Da sottolineare, in questo contesto, l’importanza di trasporti marittimi nel settore energetico, la cui interruzione o anche il solo rallentamento potrebbe comportare ripercussioni facilmente immaginabili. Al fine di non vanificare gli sforzi compiuti degli armatori per garantire la continuità nel trasporto dei passeggeri e delle merci è altresì importante è che nei porti sia assicurato un adeguato livello di funzionamento di tutti i servizi necessari: da quelli di interesse generale a quelli per la movimentazione e lo stoccaggio fino ai controlli delle autorità. Laddove dovessero registrar sì particolari difficoltà in tal senso, si dovrebbe poter intervenire anche attraverso apposite deroghe. Inoltre, a seguito delle misure interdittive adottate da alcuni paesi, Diversi servizi marittimi di linea sono stati fermati. Si pone pertanto il problema di individuare gli ormeggi idonei dove far sostare le navi senza recare intralcio all’attività commerciale. A tal fine, e necessario ottimizzare gli accosti disponibile in tutti i porti, in primis quelli ricadenti nell’ambito di una stessa autorità di sistema portuale.
3) Impossibilità di effettuare l’avvicendamento degli equipaggi.
A ciò va aggiunto che molte unità di bandiera italiana operano costantemente all’estero e hanno la necessità di assicurare l’avvicendamento del personale italiano imbarcato, sia per le normali dotazioni previsto dal contratto, ma anche, ad esempio, in caso di infortunio e malattia. Da quando è scoppiata l’emergenza, in molte nazioni non è più possibile avvicendare gli equipaggi italiani con altro personale italiano (ricordiamo che sulle navi battenti bandiera italiana iscritte nel registro ordinario l’equipaggio deve essere interamente italiano-comunitario, mentre per quelle iscritte nel registro internazionale la legge prevede un certo numero di membri dell’equipaggio italiani-comunitari), avendo essere vietato l’ingresso e il transito dei marittimi italiani. Nel concreto, vengono rigettate le domande di visto o imposti periodo di quarantena preventivi obbligatori all’arrivo. Sussiste un reale pericolo che queste navi non possono più operare perché non è in grado di soddisfare la tabella minima di sicurezza, con il conseguente rischio di cancellazione dei contratti di fornitura dei servizi. Particolarmente difficoltosa, in questo momento, e la sostituzione del comandante per i quali sussiste l’obbligo di nazionalità italiana o comunitaria, Purché in possesso dell’attestato di conoscenza della legislazione italiana, a causa del fatto che sono state sospese le sessioni di esame, presso le capitanerie di porto, per il rilascio di tale attestazione. Si segnala infine che anche l’arrivo a bordo il rimpatrio del personale marittimo operante sulle navi di bandiera italiana stanno diventando sempre più difficoltosi per via della conciliazione ormai generalizzata dei voli da e verso l’Italia.
4) Scadenza certificazioni e attestazioni IMO dei marittimi italiani.
I provvedimenti restrittivi adottati dal governo hanno coinvolto anche le attività relative alla formazione obbligatoria del personale navigante, imponendo la chiusura dei centri di addestramento autorizzati dal comando generale. Tale chiusura non sta consentendo ai lavoratori italiani di rinnovare le proprie attestazioni-certificazioni IMO (basic training, MAMS, MABEV, ECDIS, High Voltage, Ship Security Officer, RoRo Pax) non che i certificati di competenza, impedendo quindi agli stessi di poter lavorare. Ciò sta determinando notevoli difficoltà, che si aggravano di giorno in giorno, nell’avvicendamento degli equipaggi e di conseguenza nella gestione della flotta. A tale riguardo, è necessario individuare tempestivamente una soluzione che-ad avviso delle scriventi-dovrebbe essere rappresentata da una proroga di tali certificati-attestati, concessa solo ed esclusivamente per quelli in scadenza e per il periodo necessario al superamento dell’emergenza sanitaria in atto. Al fine di evitare problemi alle navi che operano all’estero tale proroga dovrà essere necessariamente prontamente condivisa, da parte dell’amministrazione, con l’IMO e con i principali MOUs.
A tal proposito, si segnala l’iniziativa intrapresa dalla mari Maritime and Port authority of Singapore, la quale consente ai marittimi stranieri a cui è scaduto il certificato di competenza di continuare a operare a bordo delle navi registrati a Singapore, qualora l’amministrazione che ha rilasciato detto certificato nei prologhi la validità. Ai marittimi singaporiani, invece, la bandiera consente di estendere la validità Del certificato oltre la scadenza a tutti coloro che non possono sbarcare a causa dell’emergenza sanitaria. Un caso rilevante è quello della certificazione ECDIS Che prevede un addestramento mirato sull’impianto specifico presenti a bordo di una certa nave. Si potrebbe ovviare a tale problematica con la contemporanea presenza a bordo, per un tempo di durata congrua, dell’ufficiale sbarcante certificato per l’apparato in uso e dell’ufficiale imbarcante (in soprannumero) non certificato per l’ECDIS in uso ma che verrà addestrato durante l’imbarco durante i turni di guardia in navigazione.
5) Impossibilità di svolgere le visite sanitarie.
Mentre per quanto riguarda le ispezioni per il rilascio dei certificati di bordo se opportunamente intervenuti con la circolare numero 4-2020 del Comando Generale, risultano invece il risolti gravi problemi legati agli accertamenti sanitari nei confronti dei lavoratori marittimi. In particolare: uno si evidenzia l’imminente scadenza di un numero elevato di certificati medici rilasciati a seguito di visita biennale di marittimi italiani attualmente a bordo che, per diverse ragioni, non possono sbarcare in porti esteri. A tale riguardo, in ragione delle difficoltà a sostituire tali marittimi, nonché effettuare detto e visite, è assolutamente necessario che il ministero della salute chiarisca che l’estensione fino a tre mesi della validità del certificato medico fino allo scalo dove è disponibile un medico autorizzato, sia concessa, in relazione all’emergenza sanitaria in atto, in via automatica. 2 L’emergenza sanitaria rende, in molti casi, del tutto impossibile gli accertamenti sanitari periodici dei lavoratori marittimi a bordo da parte dei medici competenti che, già in condizioni normali, sono particolarmente complessi e onerosi da effettuare. A tale riguardo sarebbe auspicabile che il ministero della salute dia indicazioni in tema di sorveglianza sanitaria finché il medico competente possa prorogare, anche senza la presenza fisica bordo, la validità dell’idoneità alla mansione specifica del marittimo.
6) Commissioni di visita per il rinnovo dei certificati.
Esistono delle notevoli difficoltà a costituire le commissioni di visita per il rinnovo dei certificati di sicurezza-idoneità sul territorio nazionale dovuta fondamentalmente alla mancanza di disponibilità da parte dei medici dell’USMAF, evidentemente impegnati nella gestione dell’emergenza COVID. Si può pensare a una soluzione che preveda di ritenere valida la commissione di visita anche senza la presenza del medico di porto, oppure la sospensione di ogni tipo di visita a bordo (evitando in tal modo anche gli assembramenti delle persone facenti capo alle diverse commissioni) con la conseguente concessione di proroga in ufficio, della validità di almeno 60-90 giorni dalla scadenza dei certificati; oppure la possibilità che il rinnovo-vidimazione dei certificati sì ho fatto sulla scorta della dichiarazione ai fini rilasciata dall’ente di classifica riconosciuto.
7) Commissioni di visita tecnico sanitarie.
In relazione alle visite tecnico sanitarie, necessarie per la verifica e la certificazione dell’igiene e della sicurezza sul posto di lavoro a bordo delle navi, si sta riscontrando che in alcune circostanze, nonostante tutte le navi si siano dotate di procedure per dare puntuale esecuzione alle direttive impartite dal governo, vengono imposte prescrizioni ai sensi della 271/99 (ad esempio la revisione del piano di sicurezza entro il tempo perentorio di sette giorni) che, essendo una normativa che riguarda la normale attività delle navi e la valutazione dei prevedibili rischi operativi, non può essere utilizzato per circostanze eccezionali di rischio biologico come quelle in atto, in quanto non li ricomprende.
8) Procedure di imbarco sul territorio italiano.
Per quanto concerne le procedure di imbarco e sbarco del personale navigante, sempre in virtù della situazione eccezionale di emergenza e al fine di evitare assembramenti luoghi e mezzi pubblici, sarebbe auspicabile prevedere la limitazione degli spostamenti degli equipaggi presso gli uffici territoriali delle capitanerie di porto per regolarizzare imbarchi sbarchi. La proposta che si avanza e quella di uniformare per il momento, anche qui in Italia, quanto già accade in diverse località del mondo con il solo comandante che si reca presso il consolato di turno per regolarizzare i su descritti i movimenti che saranno poi controfirmata in secondo momento dei singoli marittimi, alla presenza del comandante e di appositi testimoni.
9) Navi passeggeri e autostrade del mare.
L’emergenza Covid-19 sta colpendo pesantemente anche servizi offerti dalle navi passeggeri, dei quali l’Italia è primario fornitore mondiale sia nel comparto delle crociere che dei traghetti. Il settore, oltre a subire pesanti ripercussioni economiche dovute a un azzeramento delle prenotazioni e un significativo fenomeno di cancellazione delle prenotazioni già effettuate, rischia di vedere compromessa l’operatività delle navi che assicurano la continuità territoriale le autostrade del mare. A causa del numero di passeggeri tra stica mente ridotto, a seguito delle necessarie limitazioni alla libera circolazione delle persone introdotte le recenti provvedimenti governativi, le compagnie di navigazione impegnate nel traffico passeggeri hanno tabelle minime di sicurezza che risultano al momento sovradimensionate e quanto legati al numero massimo di passeggeri imbarcabili. Sarebbe auspicabile una riduzione temporanea di tali tabelle al fine di consentire alle compagnie di contenere il numero dei marittimi a bordo tutto contento della salute e sicurezza degli stessi. In questo modo infatti sarebbero limitati i contatti interpersonali e quindi l’esposizione del personale a inutili rischi. Ovviamente, una volta ripristinate le normali condizioni di circolazione delle persone, le vigenti tabelle sarebbero immediatamente ripristinate.
10) Crociere, divieto di sbarco nei porti.
All’indomani del DPCM 9 marzo 2020, La situazione per il settore croceristico nei porti italiani e sempre più drammatica stante il divieto di sbarco dei passeggeri. Tale situazione è costretto i più grandi operatori di crociere impegnati nel mercato italiano a firmare alcune navi dedicate al mercato nazionale. All’estero, nonostante tutte le procedure protocolli attivati a bordo delle navi al fine di evitare l’imbarco di personale passeggeri a rischio, le navi da crociera che imbarcano cittadini italiani subiscono i diversi paesi restrizioni drastiche dei diritti di approdo e sbarco con un grave danno economico di immagine.
porti e logistica
Gli armatori scrivono al Governo: "Situazione insostenibile, vi spieghiamo perché"
Una lettera in dieci punti con tutte le emergenze legate al Coronavirus
11 minuti e 15 secondi di lettura
TAGS
TOP VIDEO
Lunedì 25 Novembre 2024
Primogiornale - l'edizione on demand del 25 novembre
Lunedì 25 Novembre 2024
Pirondini: "A Grillo dico grazie, non riesco a immaginare un Movimento senza di lui"
Lunedì 25 Novembre 2024
Violenza donne, l'avvocato penalista: "Ecco come funziona il codice rosso"
Lunedì 25 Novembre 2024
Il medico risponde - Influenza e Covid, cosa ci aspetta nelle prossime settimane?
Lunedì 25 Novembre 2024
Nuvole e qualche pioggia, le previsioni 3B Meteo per l'inizio della settimana
Ultime notizie
- Bellini geologo super tifoso della Samp: "Impossibile prevedere disastri del Doria"
- Orlando ha deciso: resterà in Liguria
- Sanità, la 'prima' di Nicolò con i direttori: taglio di 32 milioni non basta
- Sinistra civica e liberale, pressing sulle Primarie a Genova
- Pirondini: "A Grillo dico grazie, non riesco a immaginare un Movimento senza di lui"
- Ladri piromani danneggiano sette auto a Bolzaneto
IL COMMENTO
"Breathe": la politica ha il dovere di ricordare i giorni del Covid
Il docufilm sul Covid, una lezione per la giunta che deve rifare la sanità