
Ma non è stata l'unica situazione critica. Coda in A7 di 4 km tra Genova Bolzaneto e Busalla per lavori. In A12 segnalata coda di 5 km tra Rapallo e Genova Nervi per lavori, mentre in direzione della riviera di Levante si sono registrati 2 km a metà pomeriggio, ma poi la situazione è tornata normale. Soltanto alle 19 in A12 la situazione è migliorata, mentre in A7 sono 2 i km segnalati. La situazione nel levante è stata resa più critica anche dal cantiere di Anas sul ponte di Sori che causa una paralisi sulla Aurelia nel tardo pomeriggio.
Il motivo di questo dramma sulla A10 è la conclusione dei lavori in corso nella galleria Ranco sulla A10, in direzione Ventimiglia, tra Albisola e Savona, dove è in corso la finalizzazione di alcuni interventi tecnici di potenziamento della calotta che hanno richiesto tempi maggiori di intervento rispetto a quelli prevedibili prima dell’avvio delle attività. Automobilisti liguri e turisti incolonnati a causa di uno scambio di carreggiata.
Possetti a Mattarella e Draghi: "Inaccettabile che Autostrade riceva altri soldi dallo Stato" - IL DOLORE
La promessa di smontare i cantieri prima dell'avvio del weekend è stata infranta. Basta un ritardo, un'operazione inderogabile o un imprevisto per far saltare il sistema messo a punto nei tavoli tra le istituzioni e i concessionari, sistema che lo scorso weekend aveva concesso un po' di respiro, ma che oggi ad una nuova prova del nove dimostra che non sempre può essere mantenuta. E dopo il 15 giugno, data entro la quale le società di gestione si sono impegnate a smontare i cantieri ogni weekend, c'è una grande incognita poiché già sono stati annunciati lavori improcrastinabili tra giugno e agosto.
"La misura è colma", su Primocanale il grido di dolore dei sindaci che chiedono un commissario per i disastri autostradali - LA LETTERA
Tra questi dovrebbero esserci proprio quelli della galleria Ranco, come anticipato dall'assessore Giacomo Giampedrone. I conci, infatti, dovranno essere demoliti e ricostruiti ex novo uno per volta, ha spiegato rispondendo a un'interrogazione dell'opposizione in consiglio regionale. E a Primocanale ha detto che "le lavorazioni saranno per forza diurne nel periodo compreso tra metà giugno e luglio, ma martedì ci sarà un tavolo ad hoc per parlarne".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso