Politica

La candidata è in quota Fratelli d'Italia, andrebbe a sostituire Andrea Carratù
1 minuto e 48 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Candidati alle comunali di GenovaLa candidata alla presidenza del municipio Centro Est Federica Cavalleri

Il centrodestra prosegue con la presentazione dei candidati alla presidenza dei municipi. La novità arriva da quello di Centro Est, che ha individuato in Federica Cavalleri la candidata ideale. Cavalleri, in quota Fratelli d'Italia, qualora dovesse vincere andrebbe a sostituire Andrea Carratù, presidente dal 2017, che ha deciso di non ricandidarsi. 

La discesa in campo

"Ho fatto in passato l'assessore municipale, che mi ha permesso di stare a contatto con il municipio, non mi spaventa quindi tornare a fare quello che già conoscevo - ha commentato Federica Cavalleri, candidata alla presidenza del municipio Centro Est -. Con carattere porterò avanti questa campagna elettorale, interverremo in modo differente su tutti i fronti, dalla cura del verde alle infrastrutture". Fanno parte del Centro Est i quartieri e le delegazioni del Centro Storico, Carignano, Oregina e Lagaccio. 

Il futuro della funivia

Al centro il progetto della funivia, che fa discutere soprattutto nel centrosinistra. "Si tratta di un progetto di riqualificazione importante per Oregina, il Lagaccio e i Forti, perché è un mezzo di trasporto per turisti e per i genovesi, che possono vivere la città in modo diverso, noi non ci fermeremo e la porteremo avanti" ha aggiunto Cavalleri. In tema di sicurezza Federica Cavalleri ha ribadito che il "municipio ha fatto tantissimo in questi anni" e che "l'obiettivo è quello di rendere i quartieri ancora più vivibile e sicuro". 

Le candidature di Pietro Piciocchi

A tessere le lodi di Federica Cavalleri il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi, che detta i tempi per le candidature dei municipi, che si chiuderanno nei prossimi giorni. "Questa è la seconda candidata, donna, grande soddisfazione per me e la coalizione - spiega Pietro Piciocchi -, Cavalleri conosce bene la macchina amministrativa ed è una cifra di tutte le nostre proposte. Noi abbiamo persone in grado di prendere in mano il timone, Federica è una persona entusiasta e piena di energie. È la persona giusta per trainare il municipio, ma intanto ringrazio tanto Carratù per il lavoro svolto". Funivia del Lagaccio? "Siamo in attesa dell'approvazione, ci vorranno almeno sei mesi".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 22 Marzo 2025

Genova, Piciocchi conferma: "La zona logistica semplificata è realtà"

"Con il completamento delle nomine del board, la Zls-Zona logistica semplificata diventa operativa e porterà a Genova e al settore marittimo-portuale enormi benefici in termini di semplificazione, attrattività, sviluppo delle imprese e di tutta la filiera logistico-portuale della nostra città e del
Martedì 25 Marzo 2025

Palasport Genova, Piciocchi in consiglio: "Nessuna contezza di indagini contabili"

"Non abbiamo nessuna contezza di indagini da parte della magistratura contabile, in ogni caso a fronte di segnalazioni specifiche sarebbero soltanto atti dovuti" così il facente funzioni sindaco Pietro Piciocchi durante il consiglio comunale di Genova in risposta all’interrogazione del consigliere d
Martedì 18 Marzo 2025

Colpo di scena in vista delle Comunali, Biolé si ritira: è rottura con Genova Unita

La risposta di Chiaramonte (Genova Unita): "Non siamo capri espiatori, la verità è che mancavano i numeri per comporre le liste"
Mercoledì 19 Marzo 2025

Skymetro, Piciocchi: "Finalmente si parte, rigenerazione urbana per la Valbisagno"

Skymetro: via libera della Conferenza dei Servizi dopo le modifiche chieste dal Ministero a Roma. "Finalmente si parte - commenta il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi - siamo pronti ad accelerare e vorrei che tutta la pratica fosse finita prima della fine del mandato (quindi maggio