GENOVA - Come sosteniamo sin dal 2016 finalmente arriva una conferma ufficiale della nostra linea editoriale. "Il terzo valico da solo non basta, serve il quadruplicamento dei binari sulla tratta Tortona-Milano", dichiara l'Ad di Ferrovie Luigi Ferraris durante la tavola rotonda sul "Potenziamento in corso del trasporto ferroviario merci dei porti di Genova-Prà-Savona-Vado Ligure".
La questione del quadruplicamento è la battaglia che ormai dal 2016 porta avanti Maurizio Rossi, prima come senatore della XVII Legislatura e membro della Commissione Trasporti e poi come editore di Primocanale. Tema che è stato oggetto anche dell'incontro con Bucci e Signorini lunedì 27 marzo a Terrazza Colombo.
Tra Milano e Tortona infatti ci sono solo due binari, uno per direzione, mentre tra Genova e Tortona, in seguito al completamento dei lavori del Terzo Valico, ce ne saranno quattro: si andrà quindi a formare un collo di bottiglia a Tortona, da e per Milano, con treni ad alta velocità che in Lombardia si troveranno in coda ai regionali, costretti a rallentare la loro corsa sino a quando non sarà completato il quadruplicamento.
"L'Ad di Ferrovie Ferraris ha detto oggi che il Terzo Valico sarà pronto nel 2025, cosa che ci auguriamo - spiega Maurizio Rossi - sebbene siano tempi molto ottimistici considerando operativo il Terzo Valico da quando i treni inizieranno per davvero a transitare e quindi dopo la fine dei lavori e dei collaudi, che richiederanno circa un anno, come detto nella trasmissione Terrazza Incontra Bucci e Signorini" .
Ferraris sostiene pure che "il quadruplicamento sarà pronto per il 2027/2028", anche su questo punto sembra un obiettivo ottimistico considerando che ad oggi non esiste ancora un progetto definitivo e ci sono due ponti importanti da realizzare. E bisogna capire il finanziamento dell’opera che al momento non sarebbe ancora previsto.

IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia