Porto e trasporti

Opere, tra progetti in corso e avviati, per 335 milioni di euro
1 minuto e 40 secondi di lettura
di E.C.

Tappa alla Spezia per il Viceministro alle infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi accolto dal commissario dell’autorità di sistema portuale del mar ligure orientale Federica Montaresi, che ha illustrato, assieme ai tecnici dell’Ente, i principali progetti di sviluppo dei due scali, quello della Spezia e quello di Marina di Carrara.

 Il commento del commissario Montaresi

“Abbiamo illustrato nei dettagli al Viceministro, che ha riconosciuto la grande potenzialità del nostro Sistema Portuale, i numerosi progetti strategici in fase di completamento, già avviati e da avviare, per un totale di oltre 335 milioni di Euro - ha detto il Commissario Montaresi. Dal cold ironing, alla bonifica e manutenzione straordinaria dei fondali, dai progetti di ambientalizzazione delle aree tra porto e città ai progetti per il potenziamento degli impianti ferroviari, agli interventi sulla digitalizzazione per l’evoluzione del Port Community System.”

“Tutto l’insieme dei progetti e dei lavori in corso, che valorizzeranno ulteriormente il ruolo strategico di questo Sistema Portuale per l’economia del Paese, rappresentano uno dei nostri motivi di orgoglio – continua Montaresi - e la maturità raggiunta da questo Ente e dalla sua struttura, dal punto di vista non solo progettuale ma anche amministrativo. Ne è dimostrazione l’impegno profuso per rispettare tutte le scadenze ed i cronoprogrammi anche in ottica di PNRR”.

Il commento del Viceministro Rixi

Il Viceministro Edoardo Rixi, che ha incontrato successivamente i rappresentanti delle Istituzioni e i membri della comunità portuale riuniti in auditorium, ha dichiarato: “L’attenzione è alta per garantire la conclusione dei cantieri avviati con fondi PNRR, europei e del MIT. Alla Spezia sono in corso opere per 148 milioni di euro, di cui 120 finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a dimostrazione dell’impegno strategico per il potenziamento delle infrastrutture. Tra gli interventi principali, spicca la realizzazione e l’elettrificazione del nuovo molo crociere nel primo bacino portuale, con un investimento di 57 milioni di euro, di cui 34 del MIT. Fondamentale anche il potenziamento degli impianti ferroviari di La Spezia Marittima nel porto commerciale, con 39 milioni interamente stanziati dal MIT”.

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 05 Febbraio 2025

Porto Spezia, Montaresi: “Primi in Italia a completare l’iter per l'elettrificazione delle banchine”

Il costo complessivo dell’opera è di 41 milioni di euro, di cui oltre 13 milioni finanziati dal bando Pnrr Green Ports.
Lunedì 20 Gennaio 2025

Porto Spezia, affidata la progettazione della bonifica dei fondali del Molo Italia

Il commissario straordinario dell’AdSP Montaresi: “siamo fiduciosi che le tempistiche preventivate possano essere rispettate"