LIGURIA - Oggi, 14 giugno, si celebra la Giornata mondiale del donatore di sangue proclamata dall’Organizzazione mondiale della sanità.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare cittadini, ma anche governi, pubbliche amministrazioni e servizi sanitari, affinché ci sia un numero sempre maggiore di donatori per dare le risposte necessarie e venga garantito il supporto trasfusionale a tutti i pazienti di medici e chirurgici che ne hanno la necessità.
La problematica della mancanza di donatori è estesa a tutto il territorio nazionale e nella stagione estiva ogni anno si rischia un calo maggiore delle donazioni per questo motivo è ancora più importante rilanciare l'appello ai donatori di andare a donare il sangue o il plasma.
"Negli ultimi dieci anni – spiega Vanessa Agostini, direttore della Struttura regionale di coordinamento per le attività trasfusionali e del centro trasfusionale dell’ospedale Policlinico San Martino – abbiamo assistito a livello nazionale a un progressivo calo dei donatori e delle donazioni."

“Il 1 luglio 2022 – aggiunge inoltre Agostini – partirà il progetto pilota di prevenzione cardiovascolare sui donatori di sangue grazie alla disponibilità del prof. Giovanni Pratesi e Italo Porto. Il progetto sarà esteso in seguito su tutto l’ambito regionale a dimostrazione del riconoscimento del ruolo strategico dei donatori di cui si vuole tutelare la salute".
Alisa e Regione Liguria ricordano che si può donare in tutti i servizi trasfusionali regionali e presso le sedi delle associazioni e federazioni dei donatori di sangue volontari.
È possibile donare, presso la medicina trasfusionale del Policlinico San Martino, tutte le mattine inclusa la domenica, il lunedì e martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00. In occasione della giornata mondiale del donatore, Regione Liguria, in collaborazione con Alisa, organizza una linea diretta social con gli esperti per rispondere a domande e per fornire informazioni utili sulla donazione di emocomponenti.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso