GENOVA - Verrà dimesso oggi il paziente più "complicato" che ha contratto il vaiolo delle scimmie in Liguria. Il venticinquenne, ricoverato al Policlinico nel reparto diretto dal professor Matteo Bassetti, è uno dei venti pazienti che sono arrivati nella nostra regione per ricevere diagnosi e cure per il virus.
"Alcuni dei casi sono stati molto impegnativi. Ne abbiamo uno in dimissione oggi: un ragazzo giovane di 25 anni venuto noi con le lesioni del vaiolo delle scimmie e poi fatto l'esame abbiamo scoperto che aveva contratto anche l'HIV e la sifilide. E' stato così un modo per fare la diagnosi anche di altre malattie infettive trasmesse sessualmente", racconta Bassetti a Primocanale.
Lunedì iniziano invece le somministrazioni del vaccino per le persone a rischio: "Ben vengano, ci siamo già organizzati come DIAR con tutte le ASL della Liguria identificando le 1700 persone a cui andranno le dosi. Sono già state contattate, riceveranno le dosi nei vari dipartimenti di prevenzione. L'organizzazione funziona e funziona molto bene", commenta il professore.
La Liguria è stata la prima regione italiana a preparare un protocollo per il vaiolo delle scimmie e anche la prima a chiedere, a livello nazionale, l'approvvigionamento di un maggior numero di dosi di vaccino.

IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso