GENOVA - Con l'inaugurazione dell'elisuperficie notturna di Casella nella serata di venerdì 27 maggio l'elisoccorso notturno sarà garantito anche in Valle Scrivia, entroterra di Genova. La cerimonia di inaugurazione si è tenuta alle 22 con l'atterraggio dell'elicottero Grifo.

L'area è quella di via Pontasso a poche decine di metri dalla sede della Croce Verde casellese dove già esisteva l'elisuperficie diurna, che è stata attrezzata con un impianto di illuminazione che consente l'atterraggio anche di notte.
I lavori di messa a norma sono stati condivisi tra i comuni di Casella, Montoggio, Savignone e Valbrevenna in collaborazione con la Croce Verde casellese e la Protezione civile di Casella per la parte tecnica secondo i parametri richiesti dal 118 in particolare l’implementazione dell’impianto di illuminazione preesistente e l’installazione delle luci di segnalazione degli ostacoli al volo (SOV).
Alla cerimonia erano presenti i rappresentanti dei comuni della zona, le associazioni del territorio e decine di cittadini.
A meno di un anno dall'attivazione del servizio di elisoccorso regionale h24 attivato il 1 luglio 2022, sono 43 le elisuperfici notturne sparse sul territorio ligure in tutte e quattro le province che sono state individuate per rendere più efficiente il sistema di soccorso.
Nelle prossime settimane saranno certificate quella di Stella nel savonese e di Monterosso nelle Cinque Terre.
Entro la fine dell'anno saranno 50 con Perinaldo nell'imperiese; Pontinvrea e Testico nel savonese; Ceparana e Bolano (loc. Canavon) nello spezzino.
La base operativa, sia per il servizio diurno che per quello notturno, è situata nell’aeroporto di Albenga.
Per quanto riguarda l'atterraggio notturno negli ospedali al momento è possibile al Santa Corona di Pietra Ligure, al Gaslini, al Villa Scassi per il centro grandi ustionati. Al San Martino sono in corso i lavori per la nuova elisuperficie e quindi l’atterraggio notturno è temporaneamente individuato nell’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso