Sanità

Torna alla homepage
Icardi: virus quasi archiviato grazie a prevenzione e vaccinazione
48 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Il vaiolo delle scimmie è quasi archiviato: i numeri dei nuovi casi sono ormai bassissimi e in Liguria non si registrano contagi da oltre un mese.

A fare la fotografia della situazione a Primocanale è il professor Giancarlo Icardi, direttore del dipartimento di Igiene dell'Università di Genova: "Cosi come siamo nella fase finale, fase 6 della pandemia da covid, anche sul vaiolo delle scimmie gli interventi fatti prontamente e in modo rapido hanno al momento bloccato la circolazione di questi virus tanto è vero che negli Stati Uniti stanno pensando di dichiarare finita l'emergenza".

"In Italia - continua Icardi - nell'ultimo mese i casi diagnosticati non sono più di una decina e in Liguria è piu di un mese che non abbiamo nuovi casi di vaiolo delle scimmie. Non è il caso di abbassare la guardia ma gli interventi fatti sia di prevenzione sia di vaccinazione sono serviti a bloccare o quantomeno a limitare fortemente la circolazione di questo virus".

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 02 Ottobre 2022

Vaiolo scimmie, Orsi: "In Liguria lieve calo dei contagi"

https://www.youtube.com/embed/Flk008nOimI        
Mercoledì 31 Agosto 2022

Vaiolo delle scimmie, primi vaccini somministrati in Liguria

GENOVA - Le prime somministrazioni del vaccino anti-vaiolo delle scimmie in Liguria sono iniziate all'ospedale San Martino di Genova presso l'ambulatorio di Igiene. Il policlinico fa sapere che a essere vaccinati "nella prima fase della campagna saranno pazienti individuati dagli infettivologi che p
Mercoledì 31 Agosto 2022

Genova, al via la vaccinazione anti-vaiolo delle scimmie

Il ciclo di vaccinazione primaria può essere effettuato con due dosi somministrate per via intradermica a distanza di almeno quattro settimane l'una dall'altra