Sanità

La piattaforma attuale non è abilitata: secondo l'assessore alla Sanità Angelo Gratarola sono previste "modifiche sostanziali all'area"
47 secondi di lettura

GENOVA - Dal 2025 prenderà il via la progettazione per i lavori che consentiranno gli atterraggi notturni sulla piattaforma dell'ospedale San Martino agli elicotteri: lo ha annunciato l'assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola, a margine del punto stampa settimanale sulla sanità organizzato da Regione Liguria.

A sollevare la questione era stato il consigliere regionale di Linea Condivisa Gianni Pastorino, che ha accusato la Giunta di accumulare "ritardi sulla pelle dei malati" per la mancata partenza dei lavori di adeguamento. "Nessun elicottero è mai atterrato di notte, salvo casi eccezionali, perché la piattaforma non è mai stata abilitata - chiarisce Gratarola -. Il progetto dovrebbe partire dopo la conferenza dei servizi che sarà a fine anno, quindi la partenza effettiva sarà ad inizio 2025".

La progettazione sarà piuttosto complessa perché bisognerà alzare e spostare l'attuale piattaforma e "sbancare alcune attività", spiega ancora l'assessore. "Per poter avere due coni di avvicinamento, oggi ce n’è uno solo, gli enti deputati prevedono modifiche sostanziali all’area".

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 14 Giugno 2024

Trapianto midollo osseo, San Martino primo in Italia

Angelucci: "175 procedure eseguite nel 2023'