Sanità

Sperimentazione al via nelle prossime settimane al Policlinico San Martino
1 minuto e 27 secondi di lettura

GENOVA - Essere informati sul cellulare e in tempo reale sulle visite e gli esami a cui un nostro caro è sottoposto all'interno del pronto soccorso non sarà più un'utopia ma una realtà grazie a una web app sviluppata da Liguria Digitale e che dovrebbe partire nelle prossime settimane al Policlinico San Martino di Genova.

L'app 'PS tracker' consentirà di avere un collegamento tra l'interno del pronto soccorso e l'esterno garantendo ai familiari dei ricoverati di avere gli aggiornamenti della presa in carico sanitaria e quindi per esempio la richiesta ed esecuzione di un esame diagnostico o di una visita specialistica.

L'obbiettivo è quello di fornire informazioni in tempo reale e ridurre lo stress dei parenti che non possono accedere in pronto soccorso durante le visite e gli esami e che spesso rimangono senza informazioni per ore. Questo dovrebbe - si spera - anche ridurre momenti di tensione che si creano tra i famigliari che chiedono informazioni e medici e infermieri.

Si tratta di un progetto che arriva dopo la web app 'Surgery tracker' che da fine 2021, prima in Italia, consente ai familiari dei pazienti sottoposti ad intervento chirurgico al San Martino di conoscere, in tempo reale e da remoto, le diverse fasi dell’intervento da qualunque dispositivo.

Tra il 1 marzo e oggi sono stati 19.530 gli utilizzi della app  'Surgery Tracker' al San Martino.

L'app PS Tracker predisposta da Liguria Digitale è pronta, ora la palla passa al Policlinico San Martino che deve innestarlo nel proprio sistema informatico. 

Come per la web app 'Surgery tracker' il paziente riceverà un codice che potrà dare a famigliari o amici per conoscere in tempo reale e da remoto, da qualunque dispositivo, lo stato di avanzamento delle visite e degli esami a cui sarà sottoposto in pronto soccorso.