
GENOVA - Il sesto posto occupato dal Genoa in campionato dopo 5 giornate non può che essere visto con fastidio dai tifosi.
Non è l’ora dei drammi, ma neppure del tutto va bene madama la marchesa per non avere rimpianti come l'anno scorso. La squadra rossoblu ha un solo obiettivo: la serie A, ma la sconfitta di Palermo ha aperto il dibattito su Blessin che di fatto è tornato ad essere sotto esame, magari non dalla società ma dall’ambiente.
La situazione è seria e non va sottovalutata, ma gli strumenti per uscire da questo pantano ci sono. Il Genoa tatticamente non convince e a farne le spese è il suo bomber indiscutibile Massimo Coda, che ha segnato solo una rete su calcio di rigore e per il resto ha fatto assist a ripetizione per compagni che sprecano tutto, vedi Ekuban alla Favorita. Coda è uno che ha sempre segnato, possibile che ora non ne azzecchi una?
Blessin vince poco perché i gol non arrivano. Il tecnico tedesco, quanto si è sentita a Palermo l'assenza di Gudmundsson l'unico a saltare l'uomo, ora ha 6 giorni per presentare un progetto nuovo in grado di vincere in casa col Modena altrimenti la piazza comincia a spazientirsi. È il momento che ognuno, giocatori compresi, si prendano le loro responsabilità, anche la difesa mostra lacune, per svoltare.
Ed è l'ora che in casa il Grifone batta un colpo perché sta diventando un tabù. Blessin continua a dire che Aramu, Strootman e Puscas hanno pochi allenamenti col gruppo, ma battere sullo stesso chiodo pare non funzionare più. Ora servono i fatti per ritrovare fiducia è un po' di coraggio in più nelle scelte, magari tattiche.
Coda deve essere servito in area e invece lo si trova ovunque e quando è smarcato lo ignorano. E dietro, a Palermo come col Parma, non ha funzionato niente a parte il portiere Martinez che ha dato segnali finalmente positivi. La robustezza della retroguardia era un marchio di fabbrica di Blessin e se viene meno anche questo c’è qualcosa che non va.
Di sicuro col Modena ci sarà il solito grande incitamento, Blessin può contare sul pubblico che non tradisce mai, questo è sicuro, ma tutti si aspettano una prova di forza.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso