Sport

2 minuti e 5 secondi di lettura

GENOVA - Il primo incontro tra Pietro Accardi - neo responsabile dell'area tecnica della Sampdoria - e Andrea Mancini - direttore sportivo dei blucerchiati in scadenza di contratto a fine mese - è stato positivo ma ancora interlocutorio. Pur nel contesto di un clima cordiale e di un rapporto già instaurato tra i due, che hanno lavorato insieme anche ad Empoli negli anni scorsi, ad oggi la scelta del club di virare su Accardi con un contratto pesante e pluriennale ha cambiato gli equilibri e le gerarchie nella gestione del mercato: dunque sarà necessario, per andare avanti insieme, la massima condivisione del lavoro.

All'incontro di ieri ne seguiranno altri nei prossimi giorni. Al momento però - va ribadito - il contratto di Andrea Mancini (che nella sua prima stagione in blucerchiato ha firmato alcuni colpi significativi come Leoni e Pedrola, peraltro con risorse molto limitate) non è ancora stato rinnovato e resta in scadenza a fine mese. Va ricordato poi che Accardi avrà a Genova anche Giuseppe Colucci come collaboratore di fiducia, anche lui in arrivo dall'Empoli.

Un mercato che si annuncia ricco di novità in entrata e in uscita: occhio soprattutto al destino di Leoni e Audero che potrebbero essere decisivi per dribblare i paletti sull'obbligo del saldo positivo. Leoni in particolare resta un rebus di non facile soluzione: il giocatore - che la Samp ha riscattato dal Padova per una cifra intorno a 1,5 milioni - piace a Inter, Torino e Napoli. La Samp sta valutando se cederlo subito, tenendolo comunque ancora un anno in prestito, per una cifra non altissima (4,5/5 milioni) o se aspettare per poi nel caso venderlo meglio. Su Audero l'interesse del Como oltreché di Monza, Parma e Sassuolo.

Intanto sul fronte giocatori rientrati per fine prestito ai rispettivi club, Sebastiano Esposito - che pareva poter ancora essere un obiettivo in entrata della Samp - sembra destinato al passaggio all'Empoli. L'attaccante di proprietà dell'Inter sembra dunque orientato ad accettare una squadra di Serie A, dopo le due stagioni vissute in B con Bari e Sampdoria.

Altri giocatori ormai ex Sampdoria - come Nicola Murru, il cui contratto è in scadenza a giugno - possono accasarsi altrove: per il difensore è in lizza il Verona, che avrà in rosa anche Ghilardi, pure lui ad oggi ex Samp rientrato in gialloblù per fine prestito.

Manca ancora l'ufficialità del ritiro che sarà con ogni probabilità a Jena, in Germania, dove la Sampdoria giocherà l'amichevole del 30 luglio contro il Carl Zeiss nel ricordo della sfida di Coppa delle Coppe della stagione 88/89. 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 17 Giugno 2024

Sampdoria, ufficiale Accardi nuovo responsabile dell'area tecnica

GENOVA - Mancava solo l'ufficialità ed è arrivata oggi. Pietro Accardi è il nuovo responsabile dell'area tecnica della Sampdoria: per lui contratto di tre anni con opzione per il quarto. Il dirigente siciliano nonché ex difensore blucerchiato è già al lavoro da giorni a Bogliasco e in generale sulla
Sabato 15 Giugno 2024

Sampdoria, Accardi incontra Pirlo: la panchina non cambierà

GENOVA - La Sampdoria avanti con Andrea Pirlo allenatore nel nuovo progetto di rinascita affidato a Pietro Accardi, nuovo responsabile dell'area tecnica in pectore dei blucerchiati. In verità sulla permanenza del tecnico bresciano sulla panchina doriana non c'erano stati troppi dubbi nel corso delle