Ancora critica la situazione a Vado Ligure, nel savonese, causa incendio scoppiato ieri che ha costretto a chiudere il tratto dell'A10 per il fumo dalla mezzanotte alle 11 di questa mattina. Ora l'autostrada è stata riaperta nei due sensi di marcia. L'incendio, secondo i primi rilievi sarebbe di origine colposa e provocato da alcuni petardi fatti scoppiare la sera di Natale. Un incidente che ha sctenato la furia delle fiamme, costretto 250 persone a fuggire dalle loro case lambite dal fuoco e ha distrutto quasi trecento ettari di bosco. Quella di Natale è stata una notte di lavoro per i vigili del fuoco arrivati da Genova, La Spezia, Torino e Alessandria oltre a quelli del Comando savonese. Intorno alle due del mattino le fiamme si sono propagate verso valle costringendo altre famiglie a lasciare le loro abitazioni. Gli evacuati sarebberoappunto oltre 250 e un uomo è rimasto ustionato alle mani e al bacino. Durante la notte è stata chiusa anche la discarica di Boscaccio che riceve i rifiuti di alcune città del ponente ligure. Da questa mattina all'alba i cinque Canadair e i due elicotteri della Regione hanno ripreso a volare. Il fronte di fuoco, che ieri sera raggiungeva i 4 chilometri, sta aumentando anche a causa del vento. Un incendio che va avanti senza sosta da 24 ore e che hanno bruciato oltre 200 ettari di bosco raggiungendo le alture di Bergeggi e Spotorno. "La situazione è ancora di vera emergenza - ha detto il sindaco di Vado Ligure Attilio Caviglia - La speranza è che i mezzi aerei così come il lavoro incessante delle squadre di soccorso a terra possano contenere l'avanzare del fuoco. La diminuzione del vento ha reso in serata la situazione meno drammatica e gli aerei hanno sospeso con il buio le loro operazioni. Non è ancora scongiurato il pericolo che il fuoco possa riaccendersi nella notte.
Cronaca
Incendio a Vado: 300 ettari distrutti. Colpa di alcuni petardi
1 minuto e 35 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria: Evani e Lombardo a Bogliasco, Mancini arriva domani
-
Il medico risponde - Tosse nei bambini, quando bisogna preoccuparsi?
- Sondaggi Primocanale, Avs: “La nostra flessione a favore delle civiche”
-
Diga, De Simone: "Ottavo cassone pronto a partire, il nono varato a Vado"
-
Piciocchi a Terrazza: "Vigili di quartiere in tutta la città"
- Rubano borsone a dei turisti, ritrovato intatto dalla polizia locale
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso